Home NT News Foligno, infermiera e medico picchiati in ospedale: la condanna di Nursind Terni e Opi Perugia
NT NewsRegionaliUmbria

Foligno, infermiera e medico picchiati in ospedale: la condanna di Nursind Terni e Opi Perugia

Condividi
Foligno, infermiera e medico picchiati in ospedale: la condanna di Nursind Terni e Opi Perugia
Condividi

Giovedì scorso un sessantenne ha brutalmente aggredito un’infermiera e un dirigente medico, sferrando loro un pugno e un calcio all’ospedale San Giovanni Battista di Foligno (Perugia). A denunciare l’episodio di violenza, la segreteria territoriale di Nursind Terni, che ha espresso la propria indignazione, nonché solidarietà ai professionisti aggrediti.

Il sindacato ha inoltre chiesto alle istituzioni e alla direzione dell’Asl Umbria 2 di prendere seriamente in considerazione la questione della sicurezza negli ospedali, suggerendo di introdurre subito misure concrete, come la presenza di forze dell’ordine all’interno delle strutture sanitarie, soprattutto durante le ore notturne e nelle aree più a rischio.

Sulla questione è intervenuto anche Opi Perugia. “La violenza contro gli operatori sanitari rappresenta un fenomeno inaccettabile, in costante e rapida crescita – si legge in una nota dell’Ordine –. È essenziale rimarcare che ogni professionista del settore merita rispetto e dignità, e il nostro impegno è quello di sensibilizzare la comunità su questo tema cruciale. Non possiamo e non dobbiamo tollerare atti di aggressione che minano la sicurezza di chi lavora per il bene della collettività”.

E sull’aggressione di Foligno: “In un gesto tempestivo di vicinanza l’Ordine di Perugia ha immediatamente contattato la collega coinvolta nell’accaduto per offrire supporto e solidarietà. Questo gesto di attenzione sottolinea l’importanza della comunità professionale nel sostenere i propri membri in momenti difficili. Siamo convinti che la collaborazione e la rapidità di intervento siano fondamentali per affrontare situazioni di crisi e per contribuire a un ambiente di lavoro più sicuro”.

Conclude Opi Perugia: “L’Ordine si impegna a promuovere una cultura di rispetto e sostegno nei confronti degli operatori sanitari, affinché si diffonda un comportamento rispettoso da parte di tutti i cittadini. La violenza non è mai una risposta: è un gesto che distrugge il legame di fiducia fondamentale tra pazienti e operatori sanitari. Insieme possiamo costruire un ambiente di lavoro più sicuro e una società che riconosce e valorizza il contributo di chi si prende cura della salute degli altri”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...