Home Regionali Lombardia Fials Lombardia: “Esaurite le risorse per la sanità. A rischio il piano di riduzione delle liste d’attesa”
LombardiaRegionali

Fials Lombardia: “Esaurite le risorse per la sanità. A rischio il piano di riduzione delle liste d’attesa”

Condividi
Fials Lombardia: "Esaurite le risorse per la sanità. A rischio il piano di riduzione delle liste d'attesa"
Condividi

Fials Lombardia esprime forte preoccupazione per la crescente crisi nella gestione delle risorse legate alle prestazioni aggiuntive destinate alle Asst e Irccs pubblici, ormai esaurite, mettendo a rischio l’efficienza del sistema sanitario regionale e il piano di riduzione delle liste d’attesa. Il segretario regionale del sindacato, Roberto Gentile (foto), lancia un allarme chiaro: senza interventi immediati, le ripercussioni saranno gravi e difficilmente reversibili.

“Le risorse che erano state stanziate, circa 40 milioni di euro, sono terminate, lasciando le strutture sanitarie senza mezzi per affrontare le criticità operative – dichiara Gentile -. Questo scenario mette a rischio non solo il piano per la riduzione delle liste d’attesa, ma l’intera tenuta del nostro sistema sanitario”.

La situazione è ulteriormente aggravata dal mancato rispetto della normativa sulla detassazione delle prestazioni aggiuntive, prevista dal Decreto legge n. 73 del 7 giugno 2024 e convertita nella Legge n. 107 del 29 luglio 2024.

“La detassazione sui compensi per le ore straordinarie del personale sanitario – sottolinea Gentile – non è ancora stata applicata da tutte le aziende, nonostante sia uno strumento indispensabile per incentivare chi, già stremato, continua a operare in condizioni estreme. È inaccettabile che a tre mesi dall’approvazione della legge, questa misura non sia ancora attuata in modo uniforme”.

La mancanza di risorse e il mancato sostegno fiscale creano un effetto domino che rischia di paralizzare la sanità lombarda. I lavoratori sono stremati, i turni nei reparti critici come i pronto soccorso sono insostenibili e la carenza di personale si fa sempre più grave.

“La Regione Lombardia deve confrontarsi con urgenza con le parti sociali per trovare nuove risorse – aggiunge il segretario di Fials Lombardia -. Senza un piano concreto, stiamo andando incontro a un collasso sistemico che avrà ripercussioni drammatiche sui servizi ai cittadini”.

Fials Lombardia si impegna a monitorare costantemente la situazione, richiedendo un confronto immediato con la Regione per individuare soluzioni tempestive ed efficaci.

“Non possiamo permettere – conclude Gentile – che la sanità lombarda, eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale, crolli sotto il peso di inefficienze burocratiche e mancanza di risorse. Il personale sanitario merita rispetto e i cittadini meritano un sistema che funzioni”. 

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...