Home Regionali Puglia Fials: “Ferma condanna per l’aggressione al personale sanitario del Policlinico di Foggia. Urgono misure concrete per la sicurezza dei lavoratori”
PugliaRegionali

Fials: “Ferma condanna per l’aggressione al personale sanitario del Policlinico di Foggia. Urgono misure concrete per la sicurezza dei lavoratori”

Condividi
Weekend di violenza in Pronto soccorso a Galatina (Lecce) e Foggia: schiaffi, calci e pugni agli infermieri
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Fials.

La Fials esprime profondo sconcerto e indignazione per l’episodio di violenza avvenuto al Policlinico Riuniti di Foggia, dove una giovane di 22 anni ha perso la vita durante un intervento chirurgico, scatenando una violenta reazione da parte dei famigliari contro medici e operatori sanitari. Si tratta dell’ennesimo, gravissimo caso di aggressione nei confronti di chi opera in prima linea per salvare vite umane. Una situazione ormai intollerabile, che richiede interventi urgenti e risolutivi. 

“La sicurezza degli operatori sanitari non può più essere lasciata al caso – afferma il segretario generale Fials, Giuseppe Carbone -. Ogni giorno i nostri colleghi affrontano non solo le difficoltà di un sistema sanitario sotto pressione, ma anche il rischio reale di subire violenze fisiche e psicologiche sul posto di lavoro. Questa è una situazione inaccettabile e chiediamo che le istituzioni, a tutti i livelli, intervengano immediatamente con misure concrete per garantire la sicurezza del personale sanitario”.

Continua il segretario Fials: “Ci uniamo al cordoglio per la giovane vittima e la sua famiglia, ma ribadiamo con forza che nessuna tragedia può giustificare atti di violenza contro chi dedica la propria vita alla cura degli altri. L’aggressione subita dai medici e dagli infermieri del Policlinico di Foggia è solo l’ultimo episodio di una serie di eventi che evidenziano la necessità di una svolta decisa nel modo in cui vengono tutelati i lavoratori della sanità”.

A Carbone fa eco Elena Marrazzi, responsabile del Coordinamento Donne Fials: “Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai colleghi colpiti da questa inaudita violenza. È inaccettabile che chi lavora per garantire la salute pubblica debba temere per la propria incolumità. Come Coordinamento Donne Fials, siamo particolarmente preoccupate per il clima di insicurezza che si respira negli ospedali e nelle strutture sanitarie, dove le operatrici e gli operatori, spesso già sovraccarichi di lavoro, devono affrontare anche il rischio di aggressioni. Chiediamo che vengano adottate misure immediate per prevenire tali episodi e proteggere il personale, affinché possano svolgere il proprio lavoro in sicurezza e serenità”.

Fials continuerà a monitorare la situazione e a chiedere misure urgenti: più sicurezza, vigilanza e tutela legale. La pazienza è finita. Non permetteremo che i nostri colleghi diventino vittime sul luogo di lavoro.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...

Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...