Home Regionali Campania Fesica Confsal Avellino: “Oss dei servizi esterni esclusi dalla stabilizzazione al Moscati. Non escludiamo presidi a oltranza e astensione dal lavoro”
CampaniaRegionali

Fesica Confsal Avellino: “Oss dei servizi esterni esclusi dalla stabilizzazione al Moscati. Non escludiamo presidi a oltranza e astensione dal lavoro”

Condividi
Avellino, ancora violenza nel pronto soccorso del “Moscati”: Nursind invoca provvedimenti
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

“Proprio in questi giorni l’ospedale Moscati di Avellino ha dato il via allo scorrimento delle graduatorie per coprire il fabbisogno degli operatori socio-sanitari (oss). Ciononostante, ancora una volta, si chiudono le porte per operatori dei servizi esterni. Eppure dal 2022 la legge finanziaria dà la possibilità di stabilizzare anche gli oss dei servizi esterni”. Così Tiziana De Lucia, responsabile della segreteria di Avellino di Fesica Confsal, che in queste ore è in piena mobilitazione per valutare, insieme ai lavoratori, la strada da intraprendere per porre rimedio a una situazione complicata.

Ricordiamo che lo STIR, Servizio di trasporto intraospedaliero di Avellino, nacque anni fa per sopperire alla mancanza di personale. “Nel 2020, anche con l’esplosione della pandemia, gli oss delle ditte esterne – ricorda la sindacalista di Fesica Confsal – sono rimasti, come oggi, sempre in prima linea a fronteggiare difficoltà e bisogni del nosocomio. In barba anche a questo continuiamo a essere come ‘invisibili’, pur essendo fondamentali per gestire la delicata situazione attuale, da ritenersi oltretutto in peggioramento, se solo si considera che siamo costretti a svolgere perfino mansioni sanitarie con un Contratto che, tra l’altro, non riconosce nemmeno la nostra figura”.

Infine la sindacalista di Fesica Confsal rivolge un appello alla dirigenza sanitaria del Moscati: “Basta precarietà, basta con un Ccnl non in linea con la nostra professionalità. Non escludiamo, a questo punto, presidi a oltranza e l’astensione dal lavoro. Ora, stabilizzateci tutti”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...

LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...