Home Regionali Emilia Romagna Ferrara, Fials denuncia: “Infermieri e oss logorati da turni usuranti”
Emilia RomagnaRegionali

Ferrara, Fials denuncia: “Infermieri e oss logorati da turni usuranti”

Condividi
Ferrara, Fials denuncia: "Infermieri e oss logorati da turni usuranti"
Condividi

Il grido di dolore degli operatori sanitari di Ferrara: il peso dei turni estenuanti e la richiesta di cambiamento.

I rappresentanti sindacali della Fials hanno organizzato una protesta all’ospedale di Cona, a Ferrara, per evidenziare le sfide che il sistema sanitario nazionale sta affrontando, in particolare la carenza di personale e la necessità di maggiori investimenti. La tenda allestita davanti all’ingresso 1 dell’ospedale è diventata il simbolo di un sistema sanitario fragile ed esposto ai venti.

La protesta organizzata a Ferrara, che ha visto i rappresentanti sindacali trascorrere la notte nella tenda tappezzata di volantini e slogan, ha puntato i riflettori su tre livelli di rivendicazioni: statale, regionale e locale. A livello statale si chiede al Governo maggiore visibilità e un investimento immediato sul personale, evidenziando un ritardo di trent’anni nelle politiche di valorizzazione del settore sanitario.

A livello regionale si reclamano più risorse aggiuntive per incrementare il salario accessorio e valorizzare il personale sanitario, al fine di frenare la fuga di competenze e garantire una maggiore stabilità lavorativa. A livello locale si sollecitano le aziende sanitarie ferraresi a recuperare il ritardo nelle trattative sindacali aziendali e ad aumentare i compensi per turni notturni, festivi e feriali, così come le indennità aggiuntive.

La carenza di personale è uno dei punti dolenti evidenziati dalla protesta di Ferrara, con la richiesta di maggiori assunzioni di infermieri, oaa e altri operatori sanitari. I cartelli esposti durante la manifestazione riportano slogan eloquenti, come “Senza infermieri, restano solo i miracoli” e “Siamo fatti di carne, ma costretti a lavorare come fossimo d’acciaio”.

Mentre si parla di investimenti nel sistema sanitario, emerge anche la criticità legata alle condizioni lavorative del personale medico, con turni massacranti, carichi di lavoro e ferie saltate. La richiesta di nuovi ausili e attrezzature è sottolineata, evidenziando l’importanza di garantire un ambiente di lavoro sicuro e efficiente per tutto il personale sanitario.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati:

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...