Home Regionali Lazio Ferie non godute, Corte d’Appello di Roma concede indennizzo a infermiere in pensione
LazioRegionali

Ferie non godute, Corte d’Appello di Roma concede indennizzo a infermiere in pensione

Condividi
Ferie non godute, Corte d'Appello di Roma concede indennizzo a infermiere in pensione
Condividi

La Corte d’Appello di Roma ha concesso a un infermiere in pensione il diritto all’indennizzo per ferie maturate e mai godute, in virtù di una pronuncia che segue le direttive della Corte di Giustizia Europea. Questa decisione contrasta con la normativa italiana vigente, che vieta la monetizzazione delle ferie non godute per i dipendenti pubblici.

Il caso riguarda un infermiere che, durante il suo periodo di lavoro, aveva accumulato una notevole quantità di giorni di ferie non fruite. L’uomo si era rivolto al Tribunale per ottenere un rimborso economico dall’Asl. Tuttavia la richiesta era stata inizialmente rigettata dal giudice di primo grado.

La Corte d’Appello ha ribaltato questa decisione, riconoscendo all’infermiere il diritto di ricevere l’indennizzo per le ferie non fruite. Una decisione basata, come detto, sulle motivazioni espresse dalla Corte di Giustizia Europea, che ha recentemente sottolineato come alcune norme dell’Unione Europea contrastino con la normativa nazionale italiana.

In particolare, la Corte di Giustizia ha evidenziato che, per ottenere l’indennità, il dipendente non deve dimostrare di non aver potuto godere delle ferie per cause indipendenti dalla sua volontà. È invece il datore di lavoro che deve dimostrare la propria diligenza nel consentire al lavoratore di fruire delle ferie maturate.

La Corte d’Appello ha sottolineato che la sicurezza e la salute dei lavoratori devono essere preservate indipendentemente da considerazioni economiche, e che le esigenze organizzative del datore di lavoro dovrebbero incentivare, piuttosto che ostacolare, la fruizione delle ferie.

L’Asl coinvolta nel caso non è riuscita a dimostrare di aver esercitato la diligenza necessaria per consentire al dipendente di godere delle ferie. Per questo motivo, la Corte di Appello ha sancito il diritto dell’infermiere all’indennità sostitutiva delle ferie.

La decisione della Corte d’Appello di Roma potrebbe avere implicazioni importanti per tutti i dipendenti pubblici in Italia che si trovano nella stessa situazione dell’infermiere in questione. Inoltre questa pronuncia potrebbe portare a una revisione della normativa italiana sulla monetizzazione delle ferie non godute. Tuttavia bisognerà attendere ulteriori sviluppi e pronunce giurisdizionali per valutare l’impatto di questa decisione.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...