I carabinieri del Nas hanno sequestrato centinaia di pillole di Lianhua Qingwen Jiaonang, un farmaco cinese contro il Covid non autorizzato dall’Aifa.
Il medicinale a Pechino viene utilizzato regolarmente per combattere febbre e problemi ai polmoni. Il farmaco cinese contro il Covid è un prodotto naturale di medicina tradizionale che è composto da 12 piante e 61 principi attivi.
Il medicinale è stato sviluppato dopo l’epidemia che ha travolto inizialmente Wuhan, ma in Italia non è autorizzato. Per questo motivo, sono state sottoposte a sequestro penale complessivamente 437 confezioni di farmaci privi di autorizzazione all’immissione in commercio e delle prescritte indicazioni in lingua italiana.
Già in aprile, riporta la Repubblica, la polizia di Roma aveva fermato un cittadino cinese di 37 anni: sulla sua macchina erano state trovate 200 confezioni di Lianhua Qingwen Jiaonang e 3 mila euro in contanti.
- Manovra 2026: assunzioni per 25mila infermieri e 2mila medici, più 2,5 mld alla sanità
- Valorizzazione e potenziamento della professione infermieristica: la mozione del Lazio apre la strada alle nuove lauree specialistiche
- Torino, tutto pronto per UMI25 – Una Mole di Infermieri (venerdì 3 ottobre). Diretta streaming a cura di Nurse Times
- Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia
- Nursing Up: istituire una “Consulta delle professioni infermieristiche e sanitarie ex legge 43/2006”
Lascia un commento