I carabinieri del Nas hanno sequestrato centinaia di pillole di Lianhua Qingwen Jiaonang, un farmaco cinese contro il Covid non autorizzato dall’Aifa.
Il medicinale a Pechino viene utilizzato regolarmente per combattere febbre e problemi ai polmoni. Il farmaco cinese contro il Covid è un prodotto naturale di medicina tradizionale che è composto da 12 piante e 61 principi attivi.
Il medicinale è stato sviluppato dopo l’epidemia che ha travolto inizialmente Wuhan, ma in Italia non è autorizzato. Per questo motivo, sono state sottoposte a sequestro penale complessivamente 437 confezioni di farmaci privi di autorizzazione all’immissione in commercio e delle prescritte indicazioni in lingua italiana.
Già in aprile, riporta la Repubblica, la polizia di Roma aveva fermato un cittadino cinese di 37 anni: sulla sua macchina erano state trovate 200 confezioni di Lianhua Qingwen Jiaonang e 3 mila euro in contanti.
- Asp Messina, le ferie estive a rischio diventano un caso. Anaao Assomed: “Inammissibile scaricare sul personale le criticità organizzative”
- Anelli (Fnomceo): “Gli oltre 54mila iscritti al semestre filtro di Medicina sono un inno alla professione”
- Asp Messina, ferie estive a rischio. Il dg Cuccì: “Autorizzate solo se sarà garantita la piena operatività dei servizi”
- Università, sono 64.825 gli studenti iscritti al semestre filtro. In 54.313 hanno scelto Medicina
- Rsa e sanità privata, rinnovato Contratto Anaste: aumenti di 85 euro da agosto. Soddisfatto il sindacato Snalv Confsal
Lascia un commento