I carabinieri del Nas hanno sequestrato centinaia di pillole di Lianhua Qingwen Jiaonang, un farmaco cinese contro il Covid non autorizzato dall’Aifa.
Il medicinale a Pechino viene utilizzato regolarmente per combattere febbre e problemi ai polmoni. Il farmaco cinese contro il Covid è un prodotto naturale di medicina tradizionale che è composto da 12 piante e 61 principi attivi.
Il medicinale è stato sviluppato dopo l’epidemia che ha travolto inizialmente Wuhan, ma in Italia non è autorizzato. Per questo motivo, sono state sottoposte a sequestro penale complessivamente 437 confezioni di farmaci privi di autorizzazione all’immissione in commercio e delle prescritte indicazioni in lingua italiana.
Già in aprile, riporta la Repubblica, la polizia di Roma aveva fermato un cittadino cinese di 37 anni: sulla sua macchina erano state trovate 200 confezioni di Lianhua Qingwen Jiaonang e 3 mila euro in contanti.
- Resistenza antimicrobica, scoperto il meccanismo che consente ai batteri di sopravvivere ai farmaci
- Gli OPI BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al TAR contro la delibera pugliese: «Non si possono sostituire gli infermieri con gli OSS»
- Tiroide, intervento di K-surgery eseguito al Gemelli per la prima volta in Italia
- Corso Ecm (16 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’impatto dei prodotti fitosanitari sull’ambiente e sulla salute umana”
- Alzheimer, studio chiarisce perché i malati perdono la memoria sociale e come impedirlo
Lascia un commento