Home NT News ENDA (European Nurse Directors Association), l’infermiere italiano Alessandro Stievano è il nuovo presidente
NT News

ENDA (European Nurse Directors Association), l’infermiere italiano Alessandro Stievano è il nuovo presidente

Condividi
Condividi

Si è conclusa la procedura di elezione dei membri del nuovo consiglio direttivo di ENDA (European Nurse Directors Association), l’associazione fondata nel 1992 per creare una rete tra i direttori infermieristici in tutta Europa. I risultati delle elezioni sono stati annunciati a Bruxelles il 4 settembre, durante l’assemblea generale annuale dei soci. Il nuovo presidente è l’italiano Alessandro Stievano.

La possibilità di inviare la propria candidatura era stata garantita a tutti i soci ENDA. Accanto a Stievano, i due nuovi vicepresidenti saranno Dejan Doberšek (Slovenia) e Saima Hinno (Estonia). “A tutti loro – fanno sapere dalla Fnopi – vanno le congratulazioni della comunità infermieristica italiana e gli auguri di buon lavoro.

La ​​comunità di ENDA desidera inoltre esprimere la propria gratitudine e il proprio apprezzamento alla presidente uscente, Rakel Guðlaug Guðjónsdóttir, e ai vicepresidenti, Kirsi Sillanpää e Alessandro Stievano. Per saperne di più: https://enda-europe.com/.

Redazione Nurse Times

Fonti

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

SINPIA contro Trump su autismo, paracetamolo e vaccini: “La voce della scienza contro la disinformazione”

La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
NT News

Intelligenza artificale, l’Unione europea riflette sull’implementazione nella pratica clinica

Di seguito un articolo pubblicato su AboutPharma da Vincenzo Salvatore, ordinario di Diritto...