Home Infermieri ECM e FAD Ecm Fad (32 crediti) gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie
ECM e FADInfermieriMediciNT News

Ecm Fad (32 crediti) gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie

Condividi
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie" 1
Condividi

Il corso Ecm fad dal titolo “Progetti di cura e di vita nelle comunità: il Budget di Salute (III edizione)” attivo per tutte le professioni sanitarie ed eroga 32 crediti formativi.

Informazioni Generali

Il tema portante del corso “Progetti di cura e di vita nelle comunità: il Budget di Salute (III edizione) è la metodologia BdS attraverso l’apprendimento degli elementi qualificanti e dei percorsi attuativi.

Il corso è prioritariamente rivolto a coloro che, a diverso titolo, utilizzano lo strumento budget di salute con un approccio capacitante ed evolutivo in persone che presentano bisogni sociosanitari complessi.

IMPORTANTE: non è possibile iscriversi a questa edizione del corso se si ha già completato una delle precedenti.

Iscrizioni15 gennaio 2024 – 10 luglio 2024
Modalità di IscrizioneSeguire le “Istruzioni di iscrizione al FAD BdS
Limite partecipanti30000 posti (1000 posti Infermieri)
Destinatari– Professionisti sanitari ECM 
– Assistenti sociali CNOAS
– Operatori/Operatrici di supporto in ambito sanitario (OSS, OTA, volontari/e CRI)
– Altro (altre professioni non incluse nelle precedenti):
Amministrativi dei Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze PatologicheAmministrativi dei Servizi Disabili adultiAmministrativi dei Servizi Sociali ComunaliAmministrativi degli Enti del Terzo SettoreComponenti di ONG/Associazioni di volontariato/Associazioni delle persone interessate e dei familiariAmministratori di sostegno
Accreditamento AGENASProfessione ECM: Tutte le professioni
Discipline ECM: Tutte le discipline
ID Agenas – 404432
N. Crediti ECM: 32
Accreditamento CNOASID CNOAS – 54929
Periodo di erogazione del Corso15 gennaio 2024 – 15 luglio 2024
Tempo previsto per la fruizione32 ore

Istruzioni per l’iscrizione

Il processo di iscrizione al corso ECM FAD “Progetti di cura e di vita nella comunità: il Budget di Salute” è
articolato nelle seguenti fasi:

  1. Creazione del proprio account sulla piattaforma (se non già creato in precedenza)
  2. Accedere alla piattaforma https://www.eduiss.it
  3. Cliccare su “Crea un account” https://www.eduiss.it/login/signup.php
  4. Compilare tutti i campi obbligatori
  5. Alla domanda “Appartieni a una professione sanitaria ECM?”
    ➢ se si risponde “Sì” indicare a seguire la professione e disciplina ECM a cui di appartiene e
    indicare a seguire l’iscrizione al proprio Albo/Ordine/Collegio professionale di
    riferimento
    ➢ se si risponde “No” si apre un nuovo campo “Professione” dove indicare la
    propria professione come di seguito indicato
  • una volta compilata la scheda in tutti i campi obbligatori si riceverà una mail all’indirizzo di posta
  • elettronica indicato (NO INDIRIZZO PEC)
  • completare la registrazione sulla piattaforma seguendo le istruzioni fornite nella mail. ATTENZIONE:
  • controllare anche la casella di posta indesiderata; se il link non è attivo, copiarlo nella barra degli
  • indirizzi del browser (non in quella di ricerca) e cliccare su invio

ATTENZIONE! Per essere iscritti al Corso FAD è necessario passare alla fase successiva

Iscrizione al Corso ECM FAD

  • accedere a https://www.eduiss.it inserendo le proprie credenziali nella finestra di login
  • se già in possesso di un account su questa piattaforma verificare di aver inserito nel proprio profilo la professione corretta tra quelle sovraelencate
  • accedere alla sezione Catalogo formativo -> “Corsi disponibili – Professionisti Area sanitaria e Assistenti sociali” e cliccare sul link “Progetti di cura e di vita nella comunità: il Budget di Salute” cliccare su “Iscrivimi”
  • Come primo step all’interno del corso troverai un ulteriore modulo di Profilazione obbligatorio per poter proseguire nel corso

Importante! Prima di iniziare il corso è fortemente consigliato consultare la “Guida del partecipante” e le “FAQ” del corso.

Redazione Nurse Times

Programma

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...