Home Infermieri ECM e FAD Ecm (16 crediti) Fad gratuito su nutrizione e prevenzione dei disordini da carenza iodica
ECM e FADInfermieriNT News

Ecm (16 crediti) Fad gratuito su nutrizione e prevenzione dei disordini da carenza iodica

Condividi
Ecm (16 crediti) Fad sulla nutrizione e prevenzione dei disordini da carenza iodica
Condividi

Il Corso FAD Ecm “Nutrizione e prevenzione dei disordini da carenza iodica”, intende contribuire alla sostenibilità della iodoprofilassi e alla tutela della salute pubblica

Descrizione

La carenza nutrizionale di iodio costituisce uno dei più gravi problemi di salute pubblica secondo stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Lo iodio infatti, è il costituente fondamentale degli ormoni tiroidei il cui ruolo è fondamentale nelle fasi di accrescimento e nel mantenimento dell’omeostasi metabolica. 

Pertanto, gli effetti della carenza di iodio possono interessare tutte le fasi della vita, anche se gravidanza e prima infanzia rappresentano le fasi in cui gli effetti possono essere più gravi. In Italia, la Legge n. 55/2005 ha introdotto il programma nazionale di iodoprofilassi basato sull’utilizzo del sale iodato e nel 2009 è stato istituito, presso l’Istituto Superiore di Sanità, l’Osservatorio per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia-OSNAMI al fine di valutare periodicamente efficienza ed efficacia di tale programma e di promuovere la formazione degli operatori del SSN e l’informazione della popolazione. In tale contesto si colloca il corso proposto, il quale potrà contribuire alla sostenibilità della iodoprofilassi e alla tutela della salute pubblica.

Scopo e obiettivi generali

Lo scopo del corso Ecm è promuovere la nutrizione iodica e prevenire i disordini da carenza iodica in tutte le fasi della vita.

Al termine dell’evento i partecipanti saranno in grado di valutare con maggior competenza:

1) gli effetti positivi di un’adeguata nutrizione iodica sullo sviluppo neurocognitivo e sull’accrescimento durante le prime fasi della vita, e sul mantenimento dell’omeostasi metabolica nella vita adulta;

2) i tempi e la modalità di intervento con specifici integratori contenenti iodio, soprattutto durante la gravidanza;

3) l’ottimale assunzione nutrizionale di iodio in presenza di concomitanti patologie tiroidee.

Modalità di iscrizione

Il partecipante deve iscriversi autonomamente online all’indirizzo (indicare quale es. https://www.eduiss.it )

Il corso Ecm Fad è gratuito e destinato a tutte le professioni sanitarie. Possono essere ammessi fino a 5000 partecipanti.

L’iscrizione avviene attraverso le seguenti fasi:

  1. Creazione del proprio account in piattaforma all’indirizzo https://www.eduiss.it
    ATTENZIONE: la creazione del proprio account NON equivale all’iscrizione al corso.
  2. Iscrizione al corso selezionando tra i corsi disponibili il titolo del corso “Nutrizione e prevenzione dei
    disordini da carenza iodica”
  3. All’indirizzo https://www.eduiss.it/mod/page/view.php?id=557 è presente il dettaglio su “Come
    iscriversi”

Le iscrizioni sono aperte dal 28 febbraio al 27 agosto 2024.

Quota di iscrizione: gratuita

Per ogni informazione attinente al corso si prega contattare: Simona De Angelis, [email protected] e Daniela Rotondi [email protected]

Per informazioni tecnico metodologiche contattare: [email protected]

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...