Home Regionali Morte dell’artista americana Joann Zinkland a Pistoia: assolti medico e infermiera
RegionaliToscana

Morte dell’artista americana Joann Zinkland a Pistoia: assolti medico e infermiera

Condividi
Morte dell'artista americana Joann Zinkland a Pistoia: assolti medico e infermiera
Condividi
Jaonn Zinkland

Il giudice monocratico Pasquale Cerrone, del Tribunale di Pistoia, ha emesso una sentenza di assoluzione con formula piena perchè il fatto non sussiste per l’infermiera Diletta Martini, 32 anni, e per il medico Paolo Mazzoni, 63 anni, entrambi di Prato. I due erano accusati di omicidio colposo in relazione alla morte dell’artista americana Joann Zinkand e per loro il pm Leonardo De Gaudio aveva chiesto condanne pesanti: nove mesi di reclusione per l’infermiera e sei mesi per il medico. La nipote di Joann, Selah Kaiser, che vive negli Stati Uniti, si era costituita parte civile

Cantante, pianista e chitarrista, Joann Zinkand viveva a Pistoia da diversi anni. Aveva 74 anni e morì all’alba del 27 luglio 2019 all’ospedale San Jacopo, dove era arrivata la sera prima in preda a un forte dolore toracico. Secondo la pubblica accusa, il decesso si sarebbe potuto evitare se la presa in carico a opera in Pronto soccorso fosse stata tempestiva e se la donna fosse stata monitorata.

In particolare, come sostenuto dal pm nella requisitoria del 9 gennaio scorso, si sarebbe evitata la disidratazione, causa di una tromboembolia fatale. Stando alla ricostruzione in aula dello stato di salute, l’artista accusava una pancreatite, che sarebbe stata immediatamente trattata. Poi sarebbe sopraggiunto un ictus e, infine, due arresti cardiaci, che non le avrebbero dato scampo.

Arresti cardiaci che però, a detta della difesa, non sarebbero stati prevedibili. Una tesi che probabilmente ha convinto il giudice, per il quale medico e infermiera non hanno colpe per la morte di Joann. Le motivazioni della sentenza saranno disponibili tra 90 giorni.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...