Home Infermieri Normative Direttiva Europea Orario di Lavoro: un fallimento annunciato! Senza infermieri non c’è futuro!
Normative

Direttiva Europea Orario di Lavoro: un fallimento annunciato! Senza infermieri non c’è futuro!

Condividi
Direttiva Europea Orario di Lavoro: un fallimento annunciato! Senza infermieri non c'è futuro!
Condividi

Asl Foggia

La foto che pubblichiamo ci è stata inviata da un nostro lettore e riprende la turnistica di un determinato reparto della Asl di Foggia. Il Dirigente medico che sottoscrive questi turni lo fa aggiungendoci una curiosa postilla oggetto della nostra attenzione.

Infatti l’entrata in vigore dal 25 novembre delle disposizioni previste dalla legge 161/2014 (D.Lgs 66/2003) che rappresenta il recepimento dell’Italia della direttiva Europea nata per tutelare l’integrità psico-fisica dei lavoratori, ha colto impreparate molte aziende sanitarie, ma non solo…direi lo stesso ministro Lorenzin.

Ovviamente la difficoltà più grande è assicurare il rispetto della legge, dovendo fare i conti con le ristrette dotazioni organiche a disposizione e garantire allo stesso tempo la copertura della turnistica soprattutto nei servizi di emergenza/urgenza, necessari per assicurare ai cittadini interventi tempestivi di prima necessità.

La nostra attenzione viene catturata da questa immagine che riporta in calce, sottoscritta, proprio questa grande difficoltà che rappresenta comunque una violazione di legge.

Riportiamo quanto sottoscritto dal dirigente medico responsabile della turnistica:

“Il sottoscritto Direttore di codesta U.O., sotto la propria personale responsabilità DICHIARA che , stante l’attuale dotazione organica del personale di comparto, la presente proposta di turno di servizio NON E’ STATA FORMULATA NEL PIENO RISPETTO della legge 30 ottobre 2014 n. 161 recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea – Legge Europea 2013 – bis. Tanto si dichiara per gli opportuni provvedimenti di competenza.

IL DIRETTORE dell’U.O.”

Quanto riportato rappresenta il fallimento di una politica sanitaria fatta di tagli lineari, di piani di rientro, di programmazione sanitaria poco lungimirante, che hanno portato inesorabilmente a dei risultati che si stanno rivelando devastanti. Queste politiche perseguite in questi anni hanno disperso professionalità, favorendo campagne di reclutamento di infermieri da parte delle agenzie inglesi e tedesche, con migliaia di infermieri italiani costretti ad emigrare…ed ora?

Questa dichiarazione rappresenta la resa del Sistema Sanitario italiano!!!

Unica soluzione possibile: ASSUMERE INFERMIERI!!!

Massimo Randolfi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
ConcorsiInfermieriLavoroNormative

La tassa di partecipazione ai concorsi, è legittima?

Una recente sentenza del Tar reputa illegittima l’esclusione di un candidato per...

Rinnovo contratto 2022- 2024 sanità, Vannini (CGIL): “Mancano le risorse” 1
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

CCNL 2022-2024. CGIL: poche risposte, ma su tutto pesa il nodo risorse

CCNL 2022-2024 Sanità Pubblica. CGIL, incontro di oggi 23 ottobre In apertura...

Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

Ccnl 2022-2024, Fials: “Servono risorse per dare dignità al lavoro in sanità”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del sindacato Fials. È ripreso il negoziato...