Home NT News Operavano in sala operatoria con la luce del telefonino, arrivano le sanzioni
NT NewsPugliaRegionali

Operavano in sala operatoria con la luce del telefonino, arrivano le sanzioni

Condividi
Operavano in sala operatoria con la luce del telefonino, arrivano le sanzioni
Condividi

ospedale-galatina

Medici e infermieri dell’ospedale di Galatina sono stati sospesi dalle proprie mansioni e dallo stipendio, per un periodo compreso fra i 5 e i 15 giorni, per aver prima realizzato e, poi diffuso, una foto scattata nella sala operatoria di Ortopedia nella quale si vede un chirurgo che opera con l’illuminazione di un telefono cellulare. I provvedimenti disciplinari sono stati recapitati dall’Asl ai sei dipendenti del “Santa Caterina Novella”

Il fatto, risale al 23 luglio scorso. Nella foto si vede una mano che regge un cellulare alle spalle di un chirurgo, davanti al tavolo operatorio. Così sulla base delle conclusioni degli ispettori nominati dall’Azienda, in sala operatoria sarebbe accaduto qualcosa di anomalo. A pagarne le conseguenze sono il primario di Ortopedia, per lui una sospensione di 15 giorni per non aver portato a compimento l’intervento fino alla fine.

Medesima sanzione per un tecnico di radiologia, che ha ammesso di aver utilizzato il cellulare in sala operatoria per fare luce. L’ortopedico ripreso in azione nella foto, ha ricevuto dieci giorni di sospensione per comportamento negligente.

Dieci giorni sono stati inflitti anche al primario facente funzioni di anestesia. Nonostante fosse presente in sala operatoria, avrebbe riferito di non essere a conoscenza dei fatti. Due infermieri, sospesi per 5 giorni. Archiviati, invece, i procedimenti disciplinari a carico del Direttore Sanitario, Amministrativo e del dirigente del patrimonio di presidio per i ritardi nell’acquisizione della scialitica.

Sulla vicenda aveva anche aperto un fascicolo la Procura di Lecce. Il procuratore Cataldo Motta ha chiesto ed ottenuto l’archiviazione per infondatezza della notizia di reato: oltre a giudicare impossibile che un intervento potesse svolgersi alla luce del led di un cellulare, la Procura ha sollevato dubbi sull’autenticità della foto. Resta comunque aperto il fascicolo avviato su esposto della stessa Asl di Lecce, che ha trasmesso i risultati dell’inchiesta interna. L’azienda Sanitaria dovrebbe comunicare i risultati dell’inchiesta interna alla Regione per poi informare il Ministero della Salute.

Scupola Giovanni Maria

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...