Home Medici Digiuno per Gaza, Omceo Firenze: “Non si può restare in silenzio davanti alla tragedia di un popolo”
MediciNT News

Digiuno per Gaza, Omceo Firenze: “Non si può restare in silenzio davanti alla tragedia di un popolo”

Condividi
Condividi

“Non possiamo restare in silenzio davanti alla tragedia che si sta consumando a Gaza”. A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Firenze, commentando la mobilitazione di oltre 700 professionisti – tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari e personale amministrativo – che in questi giorni, durante la pausa pranzo e senza interrompere i servizi, stanno manifestando davanti a ospedali e presidi sanitari della Toscana con l’hashtag #digiunogaza.

“Il dolore della popolazione civile di Gaza, la fame, la mancanza di cure e di prospettive di vita riguardano tutti noi come persone e come professionisti della salute – prosegue Dattolo -. Per questo, come Ordine, vogliamo esprimere pieno sostegno all’iniziativa del digiuno lanciata dai nostri colleghi toscani: un gesto semplice ma potente, che rompe il silenzio e chiede umanità”.

E ancora: “Chi lavora nella sanità conosce da vicino la fragilità della vita e la sofferenza delle persone, ed è proprio questa esperienza che ci spinge a dire che la dignità umana deve venire prima di ogni altra cosa. Chiediamo che si fermino le violenze sui civili a Gaza e che si favorisca l’apertura di corridoi umanitari per portare soccorso, cure e sostegno, in particolare ai bambini e alle persone più vulnerabili”.

Conclude Dattolo: “Il nostro impegno quotidiano non riguarda solo la salute dei cittadini del nostro territorio, ma ci lega a chiunque nel mondo soffra per la guerra e la fame. Come medici e come donne e uomini, non possiamo permettere che il silenzio diventi complicità”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT News

Università, ANDU: “L’ANVUR è un’agenzia da abolire”

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Associazione Nazionale Docenti Universitari (ANDU). 1. L’ANVUR, imposta...