“È urgente procedere all’adeguamento delle tariffe da parte di tutte le programmazioni regionali e delle stazioni appaltanti, in coerenza con le tabelle ministeriali”. È quanto sollecitato congiuntamente dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e dalle centrali cooperative Confcooperative Federsolidarietà, Legacoopsociali, Agci Imprese Sociali, firmatarie del Contratto per il settore dei servizi sociali, sociosanitari, educativi e di inserimento lavorativo della cooperazione sociale.
“Nonostante l’ultimo rinnovo del Contratto 2023/2025 – spiegano -, continuano a registrarsi casi di mancati adeguamenti delle tariffe, che non recepiscono gli incrementi contrattuali previsti, compromettendo la sostenibilità dei servizi e la stabilità occupazionale”.
E ancora: “Il Contratto interessa oltre 420mila lavoratrici e lavoratori del comparto, includendo oltre 40mila persone svantaggiate, impegnate in percorsi di inserimento lavorativo: un pilastro del modello cooperativo e una leva fondamentale di promozione dell’inclusione al mondo del lavoro. Rappresenta inoltre uno strumento essenziale per garantire la valorizzazione, la salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti, la qualità dei servizi alla persona (anziani, minori, famiglie e soggetti fragili) e per promuovere l’inclusione sociale attraverso percorsi di inserimento lavorativo”.
Concludono i sindacati: “Per questi motivi ci attiveremo con tutti gli strumenti necessari per sostenere e tutelare l’occupazione e i servizi erogati dalle cooperative sociali, chiedendo il pieno riconoscimento dei costi contrattuali negli accreditamenti, convenzioni e contratti di appalto”.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Rinnovato il contratto di infermieri, oss e lavoratori delle cooperative sociali: i dettagli
- Rsa e sanità privata, rinnovato Contratto Anaste: aumenti di 85 euro da agosto. Soddisfatto il sindacato Snalv Confsal
- Rinnovo Contratto Sanità 2022-2024, Aran: “Risorse pari a oltre 1,6 miliardi”
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento