Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Approccio ragionato sull’antibiotico terapia”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Approccio ragionato sull’antibiotico terapia”

Condividi
Screenshot
Condividi

Sulla piattaforma Fad Planning è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Approccio ragionato sull’antibiotico terapia”, attivo fino all’8 dicembre 2025. L’evento formativo attribuisce 9 crediti Ecm ed è destinato a medico chirurghi, infermieri, infermieri pediatrici, odontoiatri.

Presentazione del corso

La terapia antibiotica rappresenta una pietra miliare nella medicina moderna, essendo fondamentale per il trattamento delle infezioni batteriche. La scoperta e l’uso degli antibiotici hanno rivoluzionato la capacità di trattare malattie che, prima del loro avvento, erano spesso fatali. Gli antibiotici agiscono in vari modi per combattere i batteri patogeni.

Alcuni interferiscono con la sintesi della parete cellulare batterica (come la penicillina), altri inibiscono la sintesi proteica (ad esempio, tetracicline e macrolidi), mentre altri ancora bloccano la replicazione del Dna batterico (come i chinoloni). La scelta dell’antibiotico dipende dal tipo di batterio causante l’infezione e dalla sua sensibilità ai farmaci, che viene spesso determinata tramite esami di laboratorio come l’antibiogramma.

Programma del corso

  • Epidemiologia delle infezioni extraospedaliere e Antibiotical Stewardship: cosa ci dicono i dati italiani e l’ottimizzazione dell’approccio alla terapia antibiotica
  • Farmacocinetica e farmacodinamica dei principali antibiotici: approccio a una lettura ragionata dell’antibiogramma
  • Influenza e altre virosi, come gestire la terapia: le riacutizzazioni della BPCO a trigger virale
  • Infezioni delle alte vie respiratorie (URTI): faringotonsilliti, otiti e sinusiti
  • Infezioni del tratto genito-urinario (UTI)
  • Infezioni dei tessuti molli: le celluliti e l’erisipela, ulcere e wound care

Clicca QUI per iscriverti al corso e per ulteriori informazioni.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...