Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dal paziente fragile al paziente obeso: nuove prospettive nella gestione nutrizionale della CKD”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dal paziente fragile al paziente obeso: nuove prospettive nella gestione nutrizionale della CKD”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma Eureka sarà a breve disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Dal paziente fragile al paziente obeso: nuove prospettive nella gestione nutrizionale della CKD”, attivo dal 2 settembre al 19 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a vari professionisti sanitari (compresi infermieri e infermieri pediatrici), attribuisce 4 crediti Ecm.

Presentazione del corso

La malattia renale cronica (CKD) rappresenta una sfida crescente per il sistema sanitario a causa della sua prevalenza e dell’impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti. La gestione nutrizionale del paziente nefropatico è uno degli elementi chiave per migliorare gli outcome clinici, ridurre la progressione della malattia e gestire le comorbidità associate. Tuttavia la fragilità, la malnutrizione, la sarcopenia e l’obesità presentano sfide complesse che richiedono un approccio multidisciplinare e personalizzato.

Il corso ha come obiettivo principale approfondire l’importanza della terapia nutrizionale nella gestione della CKD, evidenziando come un intervento nutrizionale mirato possa influenzare positivamente il decorso della malattia, l’efficacia della terapia sostitutiva e la qualità di vita del paziente. Attraverso sessioni interattive, presentazioni di casi clinici e discussioni di gruppo, verranno affrontati temi quali l’epidemiologia della CKD in Italia, la valutazione della fragilità del paziente nefropatico, l’impatto della malnutrizione e le strategie nutrizionali nelle diverse fasi della CKD, inclusi il ruolo della dieta ipoproteica e le specifiche esigenze nutrizionali durante la dialisi.

Programma del corso

  • Epidemiologia della CKD in Italia: trend socioeconomica e comorbidità – Michele Provenzano
  • Valutazione della fragilità del paziente nefropatico: cosa si intende e come si valuta – Simone Vettoretti
  • Malnutrizione e outcome clinici – Paolo Molinari
  • Management nutrizionale nell’ambulatorio pre-emptive – Pietro Cirillo
  • Quale approccio nutrizionale nella CKD in terapia conservativa? – Claudia D’Alessandro
  • Nutrizione nella terapia sostitutiva: dialisi incrementale e decrementale – Vincenzo Losappio
  • Paziente obeso con CKD stadio 4 e 5: dieta ipoproteica o dimagrimento? – Claudia D’Alessandro

Clicca QUI per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

UK: Anestesista lascia paziente sedato per per avere rapporti con un’infermiera

Al Tameside Hospital nel Regno Unito un medico ha ammesso di aver...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Coina: “Il crollo di iscrizioni a Infermieristica è un segnale drammatico”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Coina. “Per la prima...

Emergenza-urgenza a Bibbiena, Opi Arezzo replica ai consiglieri regionali Casucci e Ulmi: "Non creiamo allarmismi"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, Giovanni Grasso (presidente Opi Arezzo) candidato alle elezioni regionali

Poche ore e le candidature saranno ufficiali, ma i giochi sembrano già...