Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Alimentazione e nutrizione”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Alimentazione e nutrizione”

Condividi
Condividi

La Fondazione Onda ETS promuove il corso Ecm Fad gratuito “Alimentazione e nutrizione”, attivo fino al 31 dicembre 2025 e rivolto al circuito Bollino RosaArgento. L’evento formativo, destinato a varie figure professionali (infermiere compreso), attribuisce 4 crediti Ecm.

Razionale scientifico del corso

L’alimentazione e la nutrizione giocano un ruolo cruciale nel mantenimento della salute e del benessere della popolazione anziana sia al domicilio che nei contesti residenziali come le Rsa e le case di friposo, dove i pazienti spesso presentano condizioni di fragilità fisica e cognitiva. La comprensione dei cambiamenti fisiologici legati all’età, insieme alla gestione delle problematiche alimentari specifiche, è essenziale per garantire un’assistenza personalizzata e per migliorare la qualità di vita degli ospiti.

Questo corso si propone di fornire al personale sanitario le conoscenze necessarie per comprendere i principali aspetti legati all’alimentazione e nutrizione nell’anziano, attraverso l’approfondimento dei seguenti temi:

  • Analisi delle modificazioni anatomiche e funzionali dell’apparato digerente che si verificano con l’invecchiamento e identificazione dei principali disturbi gastroenterici comuni.
  • Focus sui cambiamenti nei fabbisogni calorici e dei macronutrienti e strategie per prevenire la malnutrizione e il rischio di carenze nutrizionali, anche in presenza di polipatologie o stati infiammatori cronici.
  • Definizione della disfagia con focus sulle cause principali e sull’impatto che ha sull’assunzione di cibo e sull’idratazione, tecniche per il suo riconoscimento, indicazioni per l’adattamento delle consistenze alimentari, utilizzo di diete.
  • Il pasto come momento di socializzazione e di mantenimento della dignità, gli aspetti psicologici legati al rifiuto del cibo e alla perdita di autonomia alimentare, strategie e tecniche di comunicazione per rendere il pasto un’esperienza positiva. 

Questo corso è parte di un ciclo di eventi formativi a distanza, Ecm accreditati, previsti nell’anno 2025, riservati al personale che opera nelle Rsa e case di riposo con il Bollino RosaArgento di Fondazione Onda ETS.

Di seguito il programma del corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

L’ULTIMO TURNO: un film che racconta la crisi degli infermieri. Recensione di Silvestro Giannantonio

Il nuovo lungometraggio di Petra Volpe segue un turno di un’infermiera tra...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...