Agorà Medica promuove il corso Ecm Fad gratuito “Interventi efficaci nel rattamento della schizofrenia”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a medici chirurghi, infermieri e farmacisti, attribuisce 18 crediti Ecm.
Presentazione del corso
La presa in carico dei pazienti con schizofrenia si è profondamente modificata negli ultimi anni, in seguito allo sviluppo di nuovi paradigmi di cura, non più orientati solo alla remissione sintomatologica, ma al raggiungimento di una completa recovery clinica, funzionale e personale dei pazienti.
Questo corso si propone di fare luce sulle recenti acquisizioni in tema di gestione e trattamento a lungo termine dei pazienti con schizofrenia con il coinvolgimento di alcuni tra i massimi esperti nazionali sulla ricerca e la clinica della schizofrenia.
Il progetto si articola in due parti, nella seconda un video introduttivo procederà la somministrazione ai discenti di un elaborato da compilare. Le differenti opinioni emerse verranno poi commentate con la moderazione del tutor.
Programma del corso
- Modulo 1 – Percorsi di cura per autori di reato con malattia mentale
- Modulo 2 – Unmet needs e sfide future nel trattamento della schizofrenia
- Modulo 3 – Terapia personalizzata nel trattamento della schizofrenia e ruolo degli antipsicotici LAI
- Modulo 4 – Farmacologia clinica e farmacocinetica dei FAST LAI
- Modulo 5 – Quale paziente per quale antipsicotico: condivisione di obiettivi tra paziente e terapeuta
- Modulo 6 – Conclusioni e focus sull’approccio alle nuove generazioni
Clicca QUI per iscriverti al corso e per ulteriori informazioni.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Epidemiologia e prevenzione dell’influenza”
- Corso Ecm (5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Appropriatezza, sostenibilità e qualità delle cure in medicina di genere green”
- Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Contraccezione orale combinata: personalizzazione della terapia”
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento