Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (16,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il contenzioso sanitario senza filtri: realtà clinica vs. realtà giuridica e medico-legale”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (16,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il contenzioso sanitario senza filtri: realtà clinica vs. realtà giuridica e medico-legale”

Condividi
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
Condividi

EcmClub propone il corso Ecm Fad gratuito “Il contenzioso sanitario senza filtri: realtà clinica vs. realtà giuridica e medico-legale”, attivo fino al 20 ottobre 2025. L’evento attribuisce 16,5 crediti Ecm ed è accreditato per farmacisti, medici chirurghi (tutte le specializzazioni) e infermieri.

Presentazione del corso

Il corso si propone di trattare alcune delle tematiche di maggior rilievo in ambito di contenzioso sanitario.
Si assiste infatti troppo spesso ad uno scollamento tra la realtà vissuta dal clinico che si trova ad operare quotidianamente con il paziente, a volte, in condizioni problematiche, e la realtà invece vissuta, a livello processuale e procedurale, in caso di contenzioso. 

Questa distanza tra le due realtà espone i sanitari al rischio di condanne, in molti casi, scongiurabili con una maggiore conoscenza e consapevolezza delle dinamiche giuridiche. L’obiettivo dell’evento sarà quindi quello di eliminare ogni filtro tra il mondo sanitario e quello giuridico e medico-legale, stimolando un proficuo confronto, al fine di mettere in luce, attraverso il contributo esperienziale di ciascun relatore, le diverse posizioni in gioco.

Programma del corso

L’evento si svilupperà in tre moduli, nei quali saranno approfondite le seguenti tematiche:

1° live webinar – 21 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 18.00
La normativa applicabile al contenzioso sanitario: quid iuris?
Aspetti del contenzioso sanitario nel trattamento di terapie trombotiche.
Riflessioni a margine della Legge n. 24/2017 c.d. Legge Gelli-Bianco

2° live webinar – 25 novembre dalle ore ore 16.00 alle ore 18.00
Informazione e consenso informato: il diritto di autodeterminazione del paziente e l’autonomia professionale del medico in un modulo

3° live webinar – 16 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Aspetti assicurativi del contenzioso sanitario: strictu sensu (gli obblighi assicurativi dei sanitari) e latu sensu (la gestione dei sinistri)

Clicca QUI per ulteriori informazioni e per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...