Home Infermieri ECM e FAD Webinar Fad gratuito: “SIPPS Il lunedì dei bambini – NIRSEVIMAB: protezione da VRS per un respiro più sano nel futuro: il ruolo del PLS”
ECM e FADInfermieriNT News

Webinar Fad gratuito: “SIPPS Il lunedì dei bambini – NIRSEVIMAB: protezione da VRS per un respiro più sano nel futuro: il ruolo del PLS”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma iDea è disponibile oggi (lunedì 13 ottobre 2025, dalle 21 alle 23) il webinar gratuito in modalità Fad asincrona “SIPPS Il lunedì dei bambini – NIRSEVIMAB: protezione da VRS per un respiro più sano nel futuro: il ruolo del PLS”.

Razionale

Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è un virus stagionale molto diffuso che, nei bambini nella prima infanzia, può portare a patologie respiratorie gravi come bronchiolite e polmonite, causandone nei casi più estremi l’ospedalizzazione. Il VRS colpisce più del 90% dei bambini entro i 2 anni di vita ed è la prima causa di ospedalizzazione dei neonati sotto a 1 anno, gravando sul sistema sanitario nazionale e sulle famiglie.

A partire dalla stagione VRS 2024-25, è disponibile in Italia un anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione indicato nella prevenzione della patologia delle vie respiratorie inferiori causate dal VRS nei neonati alla loro prima stagione di VRS e nei bambini fino a 24 mesi di età che rimangono vulnerabili alla malattia severa da VRS durante la loro seconda stagione epidemica. Questa soluzione rappresenta un avanzamento significativo nella prevenzione della malattia da VRS.

Grazie alla sua efficacia e sicurezza, dimostrate nei trial clinici e confermata in contesti real-world, questo strumento di immunizzazione offre la possibilità di proteggere tutti i nuovi nati, con o senza fattori di rischio, dal VRS, proponendo una strategia di sanità pubblica in grado di cambiare la storia naturale di una patologia.

L’evento mira a presentare i risultati ottenuti grazie alla prima campagna di immunizzazione portata avanti in Italia, condividere best practice e analizzare potenziali criticità dei diversi modelli organizzativi adottati dalle Regioni che si può raggiungere attraverso una strategia di prevenzione universale. L’iniziativa è indirizzata ai pediatri e tutti gli operatori sanitari coinvolti nella prevenzione del VRS.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

In Asst Lecco mancano infermieri, ma si cerca un social media manager e podcaster

Sul sito dell’Asst Lecco è stato pubblicato un avviso di selezione per...

Campania, raggiunto l'accordo per l'indennità di pronto soccorso destinata a infermieri e oss
CampaniaConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Campania, riparte il concorso per 1.274 oss: le nuove date

La Direzione generale della Tutela della Salute della Regione Campania ha dato...

NT News

Rapporto Gimbe: “L’agonia del Ssn spiana la strada al privato. 13 miliardi in meno in ultimi 3 anni”

«Siamo testimoni di un lento ma inesorabile smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale,...