Il consulente scientifico della Casa Bianca ha elogiato il nuovo farmaco, che pare dimezzare il rischio di mortalità e ospedalizzazione da Covid.
Nel giorno in cui BioNTech ha annunciato la probabile necessità di un diverso vaccino anti-Covid a metà del prossimo anno per far fronte all’evoluzione del virus in nuove varianti, l’immunologo Anthony Fauci, consulente scientifico della Casa Bianca, ha definito “impressionanti” i risultati della pillola Merck (MSD fuori da Usa e Canada), per la quale l’azienda produttrice chiederà presto l’autorizzazione all’uso di emergenza. “Stiamo voltando pagina – ha detto in un’intervista alla Cnn –. Il farmaco riduce del 50% il rischio di ospedalizzazione e morte, se assunto precocemente”.
Una pillola facile da usare e produrre per curare il coronavirus è ovviamente un traguardo importante, perché le cure attuali, come gli anticorpi monoclonali, richiedono infusioni e sono difficili da gestire, oltre a essere molto costosi. Fauci ha dunque elogiato il nuovo farmaco, ma poi ha aggiunto: “Sapete qual è il modo per ridurre il rischio del 100%? Innanzitutto non contagiarti affatto”.
Redazione Nurse Times
- Suicidio assistito in Italia: quando l’ASL riconosce i requisiti per la morte volontaria
- Da staminali e piastrine ai nuovi gel biologici: impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive
- Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN
- Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre
- Aggressioni agli operatori dell’emergenza, Sposato (Opi Cosenza): “Medico in ambulanza non è garanzia di cure migliori. Fiducia agli infermieri del 118”
Lascia un commento