Home NT News Consumo di farmaci, arrivano i Report regionali dell’Aifa per il 2017
NT News

Consumo di farmaci, arrivano i Report regionali dell’Aifa per il 2017

Condividi
Nuovo ritiro di farmaci: tocca a Guttalax e Ambromucil
Condividi

Serviranno da supporto alla programmazione sanitaria e alle iniziative di formazione e informazione.

L’Agenzia italiana del farmaco ha elaborato e reso disponibili per la prima volta i Report regionali sul consumo dei farmaci nell’anno 2017. Obiettivo principale di tali rapporti è fornire ai referenti regionali uno strumento a supporto della programmazione sanitaria e delle iniziative di formazione e informazione.

Non solo. I rapporti Aifa intendono rappresentare uno strumento di benchmark tra le diverse Regioni e all’interno delle stesse, con lo scopo di contribuire all’individuazione delle aree di maggiore criticità e di consentire un’allocazione più efficiente e più mirata delle risorse in ambito farmaceutico, migliorando l’uso dei farmaci nella popolazione.

I Report sono stati elaborati sulla base dei dati utilizzati per la stesura del Rapporto OsMed 2017: per ciascuna regione sono state presentate le analisi contenute nel Rapporto nazionale, ritenute di maggior impatto ai fini delle decisioni locali. In particolare, i Report forniscono i dati di spesa e consumo, relativi sia all’assistenza convenzionata sia all’acquisto da parte delle strutture sanitarie pubbliche, con diversi livelli di aggregazione. Ad esempio, per ciascuna categoria terapeutica, vengono riportati i dati dei sottogruppi e dei principi attivi a maggior spesa, con un confronto rispetto alla media nazionale e distinti per canale di erogazione.

Inoltre viene presentato l’elenco dei principi attivi a maggior consumo, spesa e variazione della stessa rispetto all’anno precedente. Infine i Report presentano i dati per i sottogruppi di farmaci a maggior prescrizione nel 2017 (come antibiotici, oncologici, farmaci per l’ipertensione) e un focus su biosimilari ed equivalenti, fornendo sempre un confronto rispetto alla media nazionale.

Di seguito i link relativi ai diversi Report regionali sul consumo dei farmaci nell’anno 2017.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.regioni.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...