Home Regionali Lombardia Concorso infermieri a Como, numeri sconfortanti: alle prove scritta e pratica si presentano in 93 (su 150 iscritti e 306 posti a bando)
LombardiaRegionali

Concorso infermieri a Como, numeri sconfortanti: alle prove scritta e pratica si presentano in 93 (su 150 iscritti e 306 posti a bando)

Condividi
Asst Sette Laghi, va quasi deserto il concorso per infermieri
Condividi

I numeri sono eclatanti: il concorso unificato per infermieri promosso dall’Asst Lariana (Como), in collaborazione con le altre Asst del territorio (Asst Valle Olona e Asst Sette Laghi) e con l’Ats Insubria metteva a bando 306 posti (100 per ogni Asst e 6 per Ats); gli iscritti, però, sono stati solo 150 e, di questi, appena 93 si sono presentati mercoledì 31 luglio all’auditorium dell’ospedale Sant’Anna di Como per sostenere la prova scritta e quella pratica.

Ancor più nel dettaglio: su 150 domande di partecipazione al concorso, 96 sono state presentate per tutti i quattro gli enti promotori; 7 hanno indicato come opzione tutte le Asst (Lariana, Valle Olona, Sette Laghi); 10 hanno indicato come opzione l’Ats Insubria; 9 l’Asst Lariana; 3 l’Sette Laghi; 5 l’Asst Valle Olona; 2 l’Asst Lariana e l’Asst Sette Laghi; 2 l’Asst Lariana e l’Ats Insubria; 3 l’Asst Valle Olona, l’Asst Sette Laghi e l’Ats Insubria; 1 l’Asst Sette Laghi e l’Ats Insubria; 1 l’Asst Lariana, l’Asst Sette Laghi e l’Ats Insubria.

Il prossimo 5 agosto saranno comunicati i nominativi degli ammessi a svolgere la prova orale nel mese di settembre, ma i numeri del concorso non fanno che confermare ciò che sappiamo da tempo: la professione infermieristica ha ormai perso attrattività. E anche i motivi di tale fenomeno sono noti: dagli stipendi non in linea con quelli della maggior parte degli altri Paesi europei alle aggressioni subite sul lavoro, passando per le scarse possibilità di fare carriera.

Tutte criticità alle quali non si pone rimedio. E intanto il Ssn è sempre più in crisi per la carenza di infermieri. E intanto, per tornare all’area geografica interessata dal concorso in questione (province di Como e Varese), sempre più infermieri preferiscono andare a lavorare nella vicina Svizzera, mentre a livello nazionale si fanno strada anche opzioni “esotiche” come la penisola araba. Meditate, gente, meditate.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...