Home O.S.S. Azienda Zero (Regione Veneto): concorso per 58 posti da oss
O.S.S.

Azienda Zero (Regione Veneto): concorso per 58 posti da oss

Condividi
Azienda Zero (Regione Veneto): concorso per 58 posti da oss
Condividi

Azienda Zero, ente di governance della sanità regionale in Veneto, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 58 posti da operatore socio-sanitario (oss) a tempo pieno e indeterminato. Per l’inoltro delle domande si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

I 58 posti disponibili sono così suddivisi:

  • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 15 posti;
  • Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 3 posti;
  • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 13 posti;
  • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 2 posti;
  • Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 10 posti;
  • Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 5 posti;
  • Azienda Ospedale-Università Padova – n. 3 posti;
  • Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona – n. 1 posto;
  • Istituto Oncologico Veneto Irccs – n. 3 posti.

Requisiti

Per candidarsi al concorso indetto da Azienda Zero bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stapilite per legge.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Età inferiore a quella prevista per il collocamento a riposo d’ufficio.
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (diploma di licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico, ovvero titoli equipollenti conseguiti all’estero.
  • Attestato di qualifica di operatore socio-sanitario o attestati equipollenti (vedi bando).

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto da Azienda Zero dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, tramite la specifica procedura telematica descritta nel bando, entro il 30esimo giorno successivo alla data di pubblicazione, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, connettendosi al sito istituzionale e accedendo alla piattaforma tramite il link https://azeroveneto.concorsismart.it, presente nella sezione “Concorsi e avvisi”.

Selezione

Azienda Zero, in base al numero delle domande pervenute, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, con l’eventuale ausilio di aziende specializzate nella preselezione del personale.

Le prove d’esame sono le seguenti:

Prova pratica, consistente nell’esecuzione e/o illustrazione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. La prova pratica potrà essere espletata anche in forma scritta e potrà consistere in quesiti a risposta multipla. Il punteggio massimo attribuibile alla prova pratica sarà di 30 punti ed il suo superamento sarà subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari ad almeno 21 punti. L’ammissione alla successiva prova orale sarà subordinata al raggiungimento almeno del punteggio minimo previsto.

Prova orale, vertente sull’approfondimento delle tecniche specifiche relative al profilo professionale a concorso. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Del giudizio conclusivo di tale verifica si terrà conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito...

Meloni su gestione Covid: "Non replicheremo il modello di questi anni". E annuncia una commissione d'inchiesta: "Occorre fare chiarezza"
NT NewsO.S.S.

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...