Home O.S.S. Concorso per 16 Oss per S. Spirito Fondazione Montel, Pergine Valsugana, Trento
O.S.S.

Concorso per 16 Oss per S. Spirito Fondazione Montel, Pergine Valsugana, Trento

Condividi
concorso
Condividi

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ‘S. SPIRITO – FONDAZIONE MONTEL’

IL DIRETTORE GENERALE dell’A.P.S.P. “S. Spirito Fondazione Montel” – Pergine Valsugana quale “capofila” rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al seguente pubblico concorso:
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI IN FORMA ASSOCIATA TRA LE A.P.S.P. “S. Spirito Fondazione Montel” – PERGINE VALSUGANA (TN) A.P.S.P. “Casa Laner” – FOLGARIA (TN) PER LA COPERTURA DI NR. 7 POSTI A TEMPO PIENO (36 ORE SETTIMANALI) E NR. 9 POSTI A TEMPO PARZIALE A 18 ORE SETTIMANALI DI CUI NR. 7 POSTI RISERVATI AI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE* IN FIGURA PROFESSIONALE DI OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) CATEGORIA B – LIVELLO EVOLUTO – 1^POSIZIONE RETRIBUTIVA così suddivisi:

  • A.P.S.P. “S. Spirito Fondazione Montel” – Via Marconi n. 4 – Pergine Valsugana (TN) nr. 7 a tempo pieno e nr. 7 a tempo parziale a 18 ore settimanali di cui nr. 5 posti riservati ai volontari delle Forze Armate
  • A.P.S.P. “Casa Laner” – Via P. Giovanni XXIII n. 1 – Folgaria (TN) nr. 2 a tempo parziale (18 ore settimanali) di cui nr. 2- posti riservati ai volontari delle Forze Armate

REQUISITI PER L’AMMISIONE

a) età non inferiore agli anni 18;

b) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani, gli Italiani non appartenenti alla Repubblica. Possono partecipare al concorso anche i familiari di cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 D. Lgs. 30/03/2001 n. 165, così come modificato L. 06/08/2013 n. 97);

c) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;

d) non essere destituiti dall’impiego o licenziati da una pubblica amministrazione;

e) idoneità fisica all’impiego;

f) diploma di Scuola Media Inferiore e attestato di Operatore Socio Sanitario.

Scadenza bando: mercoledì 22 marzo ad ore 12:00

Per maggiori informazioni scarica il seguente bando: clicca qui.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.RegionaliUmbria

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di...

NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito...