La CNAI – Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i ha chiesto l’immediata revoca della delibera della Regione Veneto in tema di “Formazione complementare in assistenza sanitaria dell’Operatore Socio-Sanitario” che attribuisce a tali operatori funzioni proprie della professione infermieristica.
Non appaiono in alcun modo perseguibili fughe in avanti da parte delle Regioni, in particolare per quanto attiene la formazione delle figure di area sanitaria: appare sempre più necessario perseguire l’obiettivo di realizzare un ampio coordinamento e la leale collaborazione, tra amministrazioni centrali e regionali, con il supporto della Associazioni/Società scientifiche infermieristiche, a beneficio della salute e della sicurezza delle cure dei cittadini.
La CNAI ritiene, senza dubbio, indispensabili rapidi interventi volti alla rimodulazione della formazione degli OSS e delle stesse professioni sanitarie infermieristiche.
La graduazione delle funzioni nell’ambito dell’esercizio professionale infermieristico, deve essere attuata in linea con le indicazioni del Consiglio Internazionale degli Infermieri e dell’EFN: dai fondamenti dell’assistenza alle competenze avanzate con prescrizione.
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
- Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale nei primi 1.000 giorni di vita
- Cuore, è allarme liste d’attesa per TAVI: accesso solo per un paziente su due. GISE: “Con studio TRACS si punta ad aumentare interventi”
- Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari
- Mestre (Venezia), ricostruita la lingua di un’infermiera con i lembi del suo braccio
Lascia un commento