Farmacologia

261 Articoli
Sclerosi multipla, una proteina del fegato protegge dagli attacchi
CittadinoFarmacologiaNT News

Sclerosi multipla, ozanimod efficace fin dalle fasi precoci

Recenti studi hanno confermato il ruolo positivo del farmaco orale, rimborsato in Italia dallo scorso settembre. Ogni anno nel nostro Paese si registrano...

Epilessia, un nuovo dispositivo può fermare le crisi sul nascere
CittadinoFarmacologiaNT News

Epilessia, da studio italiano nuovi dati su efficacia e tollerabilità del farmaco brivaracetam

I risultati di BRIVAFIRST e di due sue sottoanalisi sono stati presentati al Congresso Lice. Nel corso della alla 45esima edizione del Congresso...

Coronavirus, al via i test sul farmaco Remdesivir in Italia. 1
CittadinoFarmacologiaNT News

Coronavirus, nuovo studio: “Scarsi benefici da remdesivir nelle forme gravi”

I risultati di una recente ricerca, pubblicati su The Lancet, sembrano contraddire quelli di lavori precedenti. Remdesivir non sembra offrire benefici evidenti nel...

Colite ulcerosa: tutto quello che c'è da sapere
CittadinoFarmacologiaNT News

Colite ulcerosa, testato con efficacia nuovo farmaco orale

Si chiama upadacitinib e riesce con successo a ridurre l’infiammazione intestinale che caratterizza la malattia. Ha anche ricevuto il parere positivo del Comitato...

Verona, l'Istituto del pancreas celebra i 3mila interventi eseguiti in 20 anni
CittadinoFarmacologiaLazioNT NewsOncologiaRegionaliVeneto

Cancro del pancreas, primo paziente testerà la decitabina

Lo studio sul farmaco, sin qui usato per la cura di mielodisplasia e leucemia mieloide acuta, è condotto in tandem da Ire di...

Coronavirus, Aifa modifica i criteri di prescrizione per Paxlovid
CittadinoFarmacologiaNT News

Coronavirus, Aifa modifica i criteri di prescrizione per Paxlovid

Dall’Agenzia Italiana del Farmaco arrivano nuove indicazioni sull’uso del medicinale contro il Covid-19. L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) rende disponibile il nuovo piano...

Colite ulcerosa, ok della Commissione Europea al farmaco tofacitinib: arriva anche in Italia
CittadinoFarmacologiaNT News

Colite ulcerosa: parere positivo del Chmp (Ema) per upadacitinib

Scoperto e sviluppato da AbbVie, è un inibitore selettivo e reversibile di Jak, attualmente in fase di studio per numerose malattie infiammatorie immunomediate....

Vaiolo delle scimmie, ok della Fda a farmaco in formulazione endovenosa. Gli esperti: "Pazienti contagiosi fino a 4 settimane dopo i sintomi"
CittadinoEducazione SanitariaFarmacologiaNT News

Vaiolo delle scimmie, ok della Fda a farmaco in formulazione endovenosa. Gli esperti: “Pazienti contagiosi fino a 4 settimane dopo i sintomi”

Via libera della Food and Drug Administration alla versione non orale di TPOXX. L’ipotesi più accreditata è che la malattia si trasmetta attraverso...