Educazione Sanitaria

971 Articoli
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni da pressione: le linee guida della RNAO

La Registered Nurses’ Association of Ontario (RNAO) ha pubblicato le linee guida sulla gestione delle lesioni da pressione, il cui scopo è fornire agli...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

I vantaggi dell’impianto precoce di un accesso venoso ecoguidato per preservare il patrimonio venoso

ABSTRACT La preservazione del patrimonio venoso è un punto chiave dell’assistenza infermieristica. L’accesso vascolare è il primo presidio che viene inserito per l’assistenza...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Foro maculare: cos’è e come curarlo

Gli esperti di Clinica Baviera spiegano i sintomi, le cause più comuni e i principali trattamenti. Il foro maculare è una piccola rottura o...

CittadinoEducazione SanitariaInfermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Lo shock settico nel paziente fragile: management infermieristico

Lo shock settico è una condizione critica che può verificarsi in pazienti con infezioni gravi e può portare a un’insufficienza multiorgano se non...

CittadinoEducazione SanitariaInfermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Antibioticoresistenza: l’Italia al primo posto in UE con 12.000 morti l’anno. Il report dell’ECDC

Infezioni da batteri resistenti, decessi in aumento e un futuro preoccupante: l’Italia è maglia nera in Europa per consumo di antibiotici e antibioticoresistenza....

Approccio infermieristico alla comunicazione aumentativa alternativa (CAA) in terapia intensiva: focus sul dispositivo DICo® 1000 3
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Approccio infermieristico alla comunicazione aumentativa alternativa (CAA) in terapia intensiva: focus sul dispositivo DICo® 1000

La pandemia ha costituito per molti aspetti, tanto negativi quanto positivi, un fattore di svolta e un punto di non ritorno, soprattutto nei...

Cancro a colon-retto e prostata: rilavazione più rapida ed economica grazie a nuovo dispositivo portatile
CittadinoEducazione Sanitaria

Iperplasia Prostatica Benigna (IPB): cause, sintomi e trattamenti per migliorare la qualità della vita degli uomini

L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è una condizione comune che colpisce molti uomini con l’avanzare dell’età. Anche nota come “ingrossamento della prostata”, l’IPB si...

Alzheimer: farmaci somministrati direttamente nel cervello con gli ultrasuoni. Lo studio
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Alzheimer: apprendimento automatico per individuare la malattia

L’uso di metodi avanzati di machine learning applicati ai dati di spettroscopia Raman acquisiti su campioni biologici permette di rilevare alterazioni biochimiche associate...