Il giudice del lavoro di Chieti ha accolto la domanda di risarcimento danni di un infermiere, ritenendo provato che, quanto meno nel periodo dal 10 ottobre 2020 al 31 ottobre 2021, lo stesso abbia svolto in maniera prevalente e assorbente, per buona parte della giornata lavorativa, le mansioni di operatore socio-sanitario (oss) che gli sono state di fatto assegnate in maniera costante e sistematica, a causa della cronica carenza di personale ausiliario di supporto nel reparto di Ortopedia del presidio ospedaliero di Chieti.
Dalle dichiarazioni dei testimoni, infatti, è emerso che l’infermiere era solito svolgere, oltre alle mansioni tipiche del suo profilo professionale, anche attività quali la somministrazione dei pasti, la pulizia e la sanificazione del letto e del comodino, l’igiene quotidiana dei pazienti allettati, la fornitura ai pazienti di pappagalli e padelle per i bisogni fisiologici e la loro pulizia, il rifacimento dei letti e il cambio delle lenzuola, la movimentazione di pazienti su barelle e carrozzine, il trasporto dei degenti in altri reparti per l’esecuzione di esami strumentali o di consulenze mediche specialistiche, la risposta alle chiamate effettuate dai pazienti attraverso appositi campanelli e la risposta al citofono e al telefono del reparto.
Occorre inoltre considerare che l’attività corrispondente al profilo di oss è stata svolta dall’infermiere alla presenza dei pazienti e dei loro famigliari, che lo hanno quindi visto svolgere anche compiti propri di lavoratori inquadrati in categoria inferiore.
Si dice soddisfatta della pronuncia la dottoressa Patrizia Bianchi, consigliere referente regionale di Nursing Up Abruzzo, che già da tempo conduce la battaglia contro il demansionamento, a tutela della professione infermieristica. Da parte sue un ringraziamento per il lavoro svolto all’avvocato Luca Damiano, del Foro di Vasto.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Chieti, infermiere demansionato: Cassazione respinge ricorso Asl
- Infermiere demansionato: condannata l’ASL di Lecce
- Infermiere & Demansionamento: la filosofia abbracci il diritto
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento