Home NT News Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza): selezione pubblica per l’assunzione di oss
NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza): selezione pubblica per l’assunzione di oss

Condividi
Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza): selezione pubblica per l'assunzione di oss
Condividi

Il Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza) ha indetto una selezione pubblica, per solo colloquio, finalizzata alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere, all’occorrenza, per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, sia pieno che part-time, con il profilo di operatore socio-sanitario (oss). Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 20 novembre 2024.

Requisiti

Per candidarsi alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi di Cartigliano bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Licenza di scuola dell’obbligo congiunta ad attestato di qualifica professionale di operatore socio-sanitario.
  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando.
  • Età non inferiore agli 18 anni e non superiore ad anni 55.
  • Incondizionata idoneità psicofisica alle specifiche mansioni.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso per i quali non sia possibile procedere all‘assunzione.
  • Assenza di destituzioni e/o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile.
  • Patente di guida categoria B.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi di Cartigliano deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale inPA. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID/CIE/CNS o credenziali eIDAS.

Selezione

La valutazione dei candidati alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi di Cartigliano è svolta dalla commissione esaminatrice in base ai seguenti criteri:

  • Rispondenza delle caratteristiche professionali dell’aspirante alle esigenze dell’ente;
  • Accertamento del possesso delle attitudini, competenze e capacità richieste, desumibili dal curriculum e dal colloquio.

Il colloquio verte sulle materie indicate nel bando. Per la valutazione la commissione dispone di un punteggio complessivo di 30 punti. Saranno considerati idonei i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 21/30.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...