Home Lavoro Concorsi Villa Serena Lonigo (Vicenza): concorso per 2 posti da oss
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Villa Serena Lonigo (Vicenza): concorso per 2 posti da oss

Condividi
Villa Serena Lonigo (Vicenza): concorso per 2 posti da oss
Condividi

Villa Serena Lonigo (Vicenza) ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato alla copertura di due posti da operatore socio-sanitario (oss) a tempo pieno e indeterminato. La graduatoria di merito potrà essere utilizzata anche per il conferimento di incarichi a tempo determinato, a tempo pieno o part-time. Termine di scadenza per la presentazione delle domnande: 25 novembre 2024.

Requisiti

Oltre ai consueti requisiti generali (vedi bando), i candidati del concorso indetto da Villa Serena Lonigo devono possedere l’attestato di qualifica di operatore socio-sanitario (conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale o titolo equipollente.

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione al concorso indetto da Villa Serena Lonigo deve essere presentata, a pena di esclusione, mediante iscrizione online, utilizzando l’apposita procedura, accessibile tramite SPID, CIE e CNS, collegandosi al link https://www.inpa.gov.it. Non saranno ammesse domande presentate con modalità diverse dall’iscrizione online sulla piattaforma InPA.

Selezione

Le prove d’esame del concorso indetto da Villa Serena Lonigo sono le seguenti:

  • Prova scritta consistente nello svolgimento di una traccia, ovvero di una serie di tracce a risposta sintetica, anche eventualmente sotto forma di questionario in materia di assistenza agli anziani, ovvero svolgimento di prova teorica avente oggetto le varie tecniche inerenti le mansioni di operatore di assistenza, con particolare riguardo alla tecnica delle pulizie, all’igiene degli ambienti e delle persone.
  • Prova orale consistente in un colloquio su cultura generale, nozioni elementari di pronto soccorso, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, oltre che alle materie della prova scritta. Faranno inoltre parte della prova di esame orale una serie di quesiti sulla conoscenza dell’informatica e della lingua inglese. La prova d’informatica potrà svolgersi anche attraverso esemplificazioni su personal computer. La prova d’esame orale sarà svolta in una sala aperta al pubblico.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...