Home O.S.S. Centro Servizi Anziani di Adria (Rovigo): selezione pubblica per l’assunzione di oss
O.S.S.

Centro Servizi Anziani di Adria (Rovigo): selezione pubblica per l’assunzione di oss

Condividi
Centro Servizi Anziani di Adria (Rovigo): selezione pubblica per l'assunzione di oss
Condividi

Il Centro Servizi Anziani di Adria (Rovigo) ha indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati da utilizzare per le assunzioni con contratto a tempo determinato per il profilo professionale di operatore socio-sanitario (oss). Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 4 ottobre 2024.

Requisiti

Per partecipare alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi Anziani di Adria è necessario essere in possesso dei requisiti di carattere generale e dei titoli di studio richiesti dal bando:

  • Cittadinanza italiana (o quella di uno degli Stati dell’Unione europea).
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Maggiore età
  • Assenza di cause di esclusione dall’elettorato politico attivo.
  • Non essere stati raggiunti in passato da provvedimenti di dispensa, destituzione o licenziamento da un posto nella pubblica amministrazione o che abbiano subito condanne penali definitive.
  • Idoneità alle mansioni previste dal profilo professionale dal punto di vista fisico e psichico.
  • Qualifica di operatore socio-sanitario.

Domanda di partecipazione

Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi Anziani di Adria esclusivamente attraverso il Portale unico del reclutamento, disponibile all’indirizzo www.InPA.gov.it, previa registrazione e inserimento delle proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae.

Selezione

Per il superamento della selezione pubblica indetta dal Centro Servizi Anziani di Adria i candidati ammessi dovranno affrontare una prova orale (colloquio) nella giornata di lunedì 14 ottobre 2024, a partire dalle ore 9:30, presso la sede del Centro Servizi Anziani di Adria (Riviera S. Andrea, 4). Le materie sulle quali prepararsi per affrontare il colloquio sono elencate nel bando.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

MarcheO.S.S.Regionali

Infermieri chiamati a sostituire gli OSS: la CGIL denuncia l’AST Ascoli

L’AST Ascoli è al centro di una polemica per la gestione del...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...