Home Regionali Marche Caso Wick, nuovo capitolo: condannato per peculato l’infermiere assolto in appello per le morti sospette nella Rsa di Offida
MarcheRegionali

Caso Wick, nuovo capitolo: condannato per peculato l’infermiere assolto in appello per le morti sospette nella Rsa di Offida

Condividi
Caso Wick, riammesso al lavoro l'infermiere assolto in appello per le morti sospette nella Rsa di Offida
Condividi

Leopoldo Wick, l’infermiere dapprima condannato all’ergastolo e poi assolto dall’accusa di omicidio per le morti sospette nella Rsa di Offida (Ascoli Piceno), dove lavorava, è stato condannato a dieci mesi di reclusione per peculato dalla Corte di Cassazione, che ha così confermato il verdetto del gip del Tribunale di Ascoli, Rita De Angelis.

L’inchiesta sul peculato è partita in seguito a una perquisizione domiciliare durante la quale i carabinieri hanno rinvenuto lacci emostatici, cateteri e siringhe che Wick avrebbe prelevato indebitamente dalla Rsa di Offida. Tale materiale non poteva essere giustificato con l’uso personale o professionale legittimo fuori dalla struttura sanitaria.

Dopo l’assoluzione di Wick da parte della Corte d’Assise d’Appello di Ancona per le morti sospette, le parti civili si sono unite al ricorso della Procura generale di Ancona per chiedere l’annullamento della sentenza di secondo grado. Il processo è stato celebrato per sei casi di omicidio e uno di tentato omicidio.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Asl Foggia, raggiunto accordo per buoni pasto ai dipendenti

L’Asl Foggia ha aderito all’accordo quadro “Buoni pasto 11”, gestito dalla centrale...

Asl Teramo, sì alle ambulanze senza medico a bordo: Cgil non ci sta
NT NewsPugliaRegionali

Due ambulanze senza medico a Foggia, paziente muore: calci, pugni e minacce a soccorritori e infermieri del 118

Durante un intervento per una donna in arresto cardiaco parenti aggrediscono sei...

Denervazione renale: al Monzino una terapia efficace contro l'ipertensione
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Cardiochirurgia: al Monzino un intervento innovativo per salvare il cuore con incisione di soli 3 centimetri

Al Centro Cardiologico Monzino IRCCS è stato eseguito dal team guidato dal dottor Emad Al...