Home Regionali Marche Caso Wick, può tornare al lavoro l’infermiere assolto in appello per le morti sospette nella Rsa di Offida
MarcheNT NewsRegionali

Caso Wick, può tornare al lavoro l’infermiere assolto in appello per le morti sospette nella Rsa di Offida

Condividi
Caso Wick, riammesso al lavoro l'infermiere assolto in appello per le morti sospette nella Rsa di Offida
Condividi

L’Ast Ascoli Piceno ha riammesso al lavoro Leopoldo Wick, l’infermiere che il 6 dicembre 2023 è stato assolto dalla Corte d’Assise d’Appello di Ancona “perché il fatto non sussiste”, ordinandone l’immediata scarcerazione, dopo che il 1° giugno 2022, in primo grado, era stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Macerata per alcuni decessi sospetti nella Rsa di Offida.

In quella sede Wick era stato ritenuto responsabile di sette degli otto casi di omicidio e di uno dei quattro casi di tentato omicidio contestati a seguito delle indagini della Procura di Ascoli. Era stato assolto per un caso di omicidio e per i restanti tre di tentato omicidio. La sentenza di primo grado è stata appellata dalla difesa di Wick, ma anche dalla Procura di Ascoli relativamente alle assoluzioni.

Il processo di secondo grado è terminato con l’assoluzione di Wick, che ha immediatamente lasciato il carcere di Marino del Tronto, dove era detenuto. Il reintegro in servizio è stato sancito ufficialmente ieri e ha valore a far data dal 7 dicembre 2023, il giorno dopo la sentenza assolutoria che è alla base della decisione dell’Ast.

Wick era stato sospeso dall’Ordine delle professioni infermieristiche in via cautelare il 15 giugno 2020, dopo l’arresto. “Non so se rientrerà subito in servizio”, dice all’Ansa il suo legale, avvocato Francesco Voltattorni. L’infermiere, infatti, ha da tempo problemi di salute.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...