Home Regionali Puglia Carenza di personale: Asl Bari chiede medici, infermieri e oss. Emiliano: “Assunzioni bloccate per colpa di un Governo infame”
PugliaRegionali

Carenza di personale: Asl Bari chiede medici, infermieri e oss. Emiliano: “Assunzioni bloccate per colpa di un Governo infame”

Condividi
Carenza di personale: Asl Bari chiede medici, infermieri e oss. Emiliano: "Assunzioni bloccate per colpa di un Governo infame"
Condividi

La Puglia, stando all’ultimo rapporto della Fnopi, è tra le regioni con la maggiore carenza di personale sanitario (infermieri in primis: all’appello mancherebbero circa 6mila unità), seconda solo a Campania e Lombardia. A essere colpita, tra le altre, anche l’Asl Bari, che ha richiesto oltre 100 medici, oltre 100 infermieri e altrettanti operatori socio-sanitari.

“Sul tema della carenza di personale sanitario abbiamo da poco terminato alcuni incontri col Dipartimento regionale – ha spiegato Antonio Sanguedolce, direttore generale dell’Asl Bari -. In tali occasioni abbiamo presentato il nostro piano assunzionale, che modifica quello attuale, incrementando la richiesta di lavoratori per il settore della sanità territoriale e per quello ospedaliero. Tale richiesta riguarda soprattutto infermieri e operatori socio-sanitari, che sono colonne della sanità. In particolare auspichiamo un potenziamento del personale di sala operatoria, visto l’elevato numero di cittadini che necessitano di interventi chirurgici”.

Sul tema della carenza di personale sanitario è intervenuto anche il governatore pugliese Michele Emiliano (foto), che non ha usato giri di parole per esprime la propria disapprovazione per l’operato del Governo centrale: “Il problema è che questo Governo infame non ci consente di fare assunzioni, avendo bloccato l’aumento dei finanziamenti promessi durante la pandemia. Comunque cercheremo, senza aumentare le tasse, di assumere quanto più personale possibile. Ma la sanità è purtroppo governata dal ministero dell’Economia e delle finanze. Se il Mef non caccia i soldi, la Regione non può fare molto”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati:

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...