Home Regionali Liguria Carenza di oss in Liguria: 800 unità mancanti. Ma per l’assessore alla Sanità sono meno
LiguriaRegionali

Carenza di oss in Liguria: 800 unità mancanti. Ma per l’assessore alla Sanità sono meno

Condividi
Elenco speciale straordinario degli Opi per gli operatori socio-sanitari: Migep e Stati Generali Oss non ci stanno
Condividi

In Liguria, e in particolare nell’Asl 5 Spezzino, un problema piuttosto grave è rappresentato dalla carenza di operatori socio-sanitari (oss): secondo le organizzazioni sindacali, mancherebbero circa 800 unità. Lo ha ricordato anche il consigliere regionale Paolo Ugolini (M5S), presentando un’interrogazione per chiedere alla Giunta quali iniziative urgenti intenda assumere per fronteggiare tale criticità e sollecitando nuove assunzioni attraverso la graduatoria dell’ultimo concorso, la cui scadenza è prevista per il prossimo settembre.

L’attacco del consigliere Ugolini

“Per la Regione le sigle sindacali sbaglierebbero. Secondo l’assessore competente, infatti, la carenza si ferma a 328 unità. Vorremmo fosse vero, ma non è così: il personale infermieristico denuncia da tempo di essere costretto a svolgere compiti al di fuori delle proprie competenze, compromettendo così la qualità dell’assistenza primaria fornita ai pazienti, e a lavorare sotto organico, con reparti svuotati e un rischio concreto per la salute dei pazienti. La risposta dell’assessore, dunque, conferma i nostri sospetti: la Regione procederà sì a nuovi reclutamenti, ma in numero inferiore al fabbisogno”.

La replica dell’assessore alla Sanità

Chiamato in causa, l’assessore regionale alla Sanità, Angelo Gratarola, ha dichiarato: “In seguito alla prova dell’agosto 2022, sono state pubblicate le graduatorie suddivise per azienda e che l’attuale graduatoria, in scadenza l’8 settembre prossimo, prevede ancora 869 unità distribuite fra Asl 1, Asl 2, Area metropolitana e Asl 4. Per quanto riguarda il fabbisogno definito da Asl ed enti sanitari per il triennio 2024-2026, per il 2024 sono state individuate 328 unità sulla base del fabbisogno di ciascun ente, mentre l’Als 5 ha espletato un concorso in proprio. I numeri forniti dal consigliere Ugolini quindi non hanno aderenza con quanto espresso dal territorio”.

Sempre Gratarola: “Il personale è tema attenzionato da questa amministrazione. Prova ne sono i concorsi del 2023, che hanno permesso di individuare 1.702 infermieri e 828 oss da destinare alle Asl e agli ospedali di tutta la Liguria con assunzioni a tempo indeterminato. Il numero di assunzioni degli oss per l’anno corrente viene dunque indicato nei Piani integrati di attività e organizzazione (Piao), che le aziende e gli enti definiscono sulla base dei fabbisogni delle diverse strutture e del numero di unità per le quali risulta nota la cessazione del servizio”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...

LazioNT NewsRegionali

Caso Sica-Franceschilli a Tor Vergata, 204 colleghi scrivono una lettera di solidarietà alla dottoressa

Continua a lasciare strascichi il caso della dottoressa Marzia Franceschilli, aggredita dal...