Home Cittadino Cancro al seno: nuovo test per la diagnosi precoce
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro al seno: nuovo test per la diagnosi precoce

Condividi
Tumore al seno, svolta nella cura: si può evitare la biopsia del linfonodo sentinella
Condividi

Un team di ricercatori dell’Università di Edimburgo ha sviluppato un nuovo metodo di screening che combina l’analisi laser con un tipo di intelligenza artificiale per identificare le pazienti con cancro al seno nelle fasi iniziali. Questa tecnica, rapida e non invasiva, rivela lievi cambiamenti nel flusso sanguigno che si verificano durante le fasi iniziali della malattia, note come stadio 1a, non rilevabili con i test esistenti.

Il test è stato sperimentato con successo su un campione pilota e ha dimostrato un’accuratezza del 98% nello stadio 1a. Potrebbe anche permettere una diagnosi più specifica dei sottotipi di cancro al seno, consentendo un trattamento più personalizzato. Gli autori dello studio, pubblicato sul Journal of Biophotonics, affermano che il loro metodo potrebbe migliorare la diagnosi precoce e il monitoraggio della malattia, aprendo la strada a un test di screening per molteplici forme di cancro. 

Full text dell’articolo pubblicato sul Journal of Biophotonics

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...