L’allattamento dopo un tumore al seno è possibile ed è sicuro per la mamma. Lo dimostrano, per la prima volta, i dati di...
Nella prevenzione secondaria del tumore al seno esistono ancora profonde disuguaglianze in Italia. Attualmente in alcune Regioni il programma di screening inizia a...
Maxi-studio a guida italiana misura per la prima volta i benefici della chirurgia: rischio recidive e mortalità ridotto fino al 42%. La mastectomia...
Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-BREAST, che mira a migliorare la chirurgia conservativa della mammella per il trattamento del...
È in partenza nel Regno Unito il più grande trial mai realizzato per testare l’affidabilità e l’accuratezza dell’intelligenza artificiale nella diagnosi di cancro...
Un team di ricercatori dell’Università di Edimburgo ha sviluppato un nuovo metodo di screening che combina l’analisi laser con un tipo di intelligenza...
Uno studio dell’Università di Liverpool rivela come due molecole fondamentali presenti nel tumore al seno HER2-positivo, una delle forme più aggressive, influenzino la sopravvivenza...
Una ricercatrice si è curata con successo il tumore al seno utilizzando una tecnica da lei messa a punto e basata su due virus da lei stessa coltivati...
L’Istituto Europeo di Oncologia è il centro coordinatore di TOLERANT (acronimo per Low dose TamOxifen and Lifestyle changes for bReast cANcer prevenTion), uno...