Home NT News Campania, De Luca promette: “Videosorveglianza diffusa nei pronto soccorso”
NT News

Campania, De Luca promette: “Videosorveglianza diffusa nei pronto soccorso”

Condividi
Campania, De Luca promette: “Videosorveglianza diffusa nei pronto soccorso”
Il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca in visita all'ospedale di Nola ( Napoli) assurto agli onori della cronaca per le foto postate in rete dei pazienti accuditi sul pavimento del Pronto Soccorso. De Luca , nella foto con la manager della ASL Napoli3 Antonietta Costantini (s) e con il sindaco di Nola Geremia Biancardi (d) , ha inaugurato il nuvo reparto di Anestesia e Rianimazione, 30 gennaio 2017. ANSA / CIRO FUSCO
Condividi

Il governatore ha inaugurato due nuovi reparti all’ospedale di Nola, soffermandosi sulla situazione della sanità regionale.

“Stiamo ragionando per portare una videosorveglianza diffusa nelle guardie mediche e nei pronto soccorso”. L’annuncio arriva dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ieri ha inaugurato due nuovi reparti (Ortopedia e Nido) all’ospedale di Nola.

De Luca ha colto l’occasione per rivolgere un plauso “al lavoro gigantesco di riorganizzazione della sanità campana”. E ha aggiunto: “In tutti gli operatori è scattata una molla e siamo quindi tutti uniti nel portare avanti, insieme, la battaglia che consentirà alla sanità campana di essere la prima in Italia. Anche i cittadini stanno percependo questa svolta profonda”.

Il governatore si è anche soffermato sugli obiettivi futuri della sanità campana: “Il rapporto tra posti letto ospedalieri e popolazione è equilibrato nella provincia di Napoli, ma non dobbiamo fissarci con gli ospedali. Bisogna, piuttosto, ragionare sulla medicina territoriale, realizzando una rete di poliambulatori affinché non si scarichi tutto su ospedali e pronto soccorso”. E in merito ai Lea: “Siamo usciti dal piano di rientro dopo dieci anni e ci attestiamo a metà della griglia dei Livelli essenziali di assistenza, ma dobbiamo colmare alcuni ritardi. Ad esempio sugli screening oncologici”.

De Luca ha poi annunciato la stabilizzazione dei precari entro l’anno: “Negli anni passati siamo stati obbligati a rinunciare a 13.500 dipendenti. Nel contempo, ci obbligavano a fare straordinari che ci costavano 40 milioni l’anno. Ora abbiamo approvato il piano del personale e possiamo andare avanti con gli scorrimenti delle graduatorie”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Dire

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...