Home Regionali Caltanissetta, scoperta casa di riposo degli orrori: in 4 ai domiciliari
RegionaliSicilia

Caltanissetta, scoperta casa di riposo degli orrori: in 4 ai domiciliari

Condividi
Caltanissetta, scoperta casa di riposo degli orrori: in 4 ai domiciliari
Condividi

A Caltanissetta quattro individui, di cui tre appartenenti alla stessa famiglia, sono finiti agli arresti domiciliari con l’accusa di sequestro di persona, esercizio abusivo della professione sanitaria e abbandono di incapaci. Il tutto è documentato dalle immagini registrate dai carabinieri all’interno di una casa di riposo.

In più di un’occasione gli indagati avrebbero abbandonato gli anziani ospiti della struttura per diverse ore, specie di notte, e nonostante le loro richieste di aiuto. Dalle indagini è inoltre emerso che la casa di riposo di Caltanissetta sarebbe stata priva degli adeguati requisiti organizzativi e igienico sanitari, oltre a essere sprovvista di condizionatori funzionanti e di bagni in numero sufficiente per le persone con disabilità.

Come se non bastasse, il personale era inferiore a quello necessario per seguire i malati presenti, e in alcuni casi persino privo della qualifica necessaria per prestare assistenza. Agli anziani ospiti della casa di riposo di Caltanissetta sarebbero stati anche somministrati medicinali tranquillanti senza alcuna prescrizione medica per fronteggiare l’assenza di personale, soprattutto nelle fasce notturne.

Dall’attività investigativa sarebbero persino emersi, a carico di uno degli indagati, comportamenti che “integrerebbero la fattispecie di reato del sequestro di persona, in quanto l’anziano paziente è stato letteralmente rinchiuso nel suo posto letto attraverso l’utilizzo di griglie di ferro”, ossia delle barriere laterali, impedendogli di spostarsi durante la notte.

Su disposizione del gip di Caltanissetta i carabilnieri hanno posto sotto sequestro la casa di riposo, ora affidata a un amministratore giudiziario, procedendo anche a un’ispezione igienico sanitaria. Alle operazioni ha partecipato anche personale medico per verificare le attuali condizioni di salute degli anziani.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...