Home Regionali Calabria Calabria, Occhiuto difende il proprio operato e attacca la “stortura dei medici a gettone”
CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Occhiuto difende il proprio operato e attacca la “stortura dei medici a gettone”

Condividi
Sanità Calabria, Occhiuto difende il proprio operato e attacca la "stortura dei medici a gettone"
Condividi

Il presidente della Regione Calabria a Mattino 5: “Mi hanno criticato per aver autorizzato l’arrivo di medici cubani, ma ora tutti li vorrebbero”.

“Il saldo tra medici importati ed esportati in Calabria è chiaramente negativo. La nostra Regione ha uno dei sistemi sanitari meno attrattivi. Si pensi a un giovane medico specializzato che ha mercato in tutti gli ospedali d’Italia: dovendo scegliere se andare a lavorare in una struttura meglio attrezzata del Paese oppure a Polistena, a Locri o a Melito Porto Salvo, io suppongo che non opterà per questi ultimi ospedali”. Così il governatore calabrese Roberto Occhiuto, intervenuto a Mattino 5, su Canale 5.

“Per questo motivo, qualche mese fa, ho fatto un accordo per avere a disposizione in Calabria un contingente di medici cubani – ha aggiunto -. Sono stato attaccato da tutti, ma ora tutti vorrebbero prendere i medici cubani. Peraltro credo di essere stato tra i primi a denunciare la stortura dei medici a gettone negli ospedali. Nella mia Regione ho scoperto che alcune aziende sanitarie erano costrette a pagare 150 euro l’ora ai gettonisti”.

Sempre sui medici a gettone: “Succedeva che medici incardinati nel sistema sanitario nazionale pubblico, che costavano massimo 7mila euro al mese, tra netto, contributi e oneri previdenziali, una volta che andavano a lavorare nelle cooperative private, costavano invece, per le stesse ore di lavoro, anche 50mila euro al mese. Dunque 43mila euro venivano sottratti alla cura dei pazienti”.

Ha concluso Occhiuto: “In questo Paese si è privatizzato il sistema delle professioni sanitarie perchè non c’è stata programmazione, e sono contento che il ministro Schillaci abbia messo un freno all’uso delle cooperative dei medici a gettone. Un fenomeno che inoltre crea sperequazioni a livello territoriale, perchè il Nord può pagare questi medici, a differenza delle Regioni meridionali”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri

La Clinica di malattie infettive di Udine, diretta dal professor Carlo Tascini,...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Il lato oscuro della sabbia

Scavare buche nella sabbia nelle giornate estive al mare è un passatempo...

NT News

“Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina

Il 20 luglio esce Cure senza frontiere, un’opera corale che dà voce...

Abolizione del numero chiuso a Medicina, Zaia: "Buona notizia per la nostra sanità"
NT NewsRegionaliVeneto

Veneto, governatore Zaia: “Chi si tuffa in aree non balneabili deve pagare i soccorsi”. Siete d’accordo?

Il presidente della Regione Veneto rilancia l’allarme sicurezza: “Non è accettabile mettere...