Home NT News Sanità Puglia, nuove assunzioni solo se autorizzate dalla Regione
NT NewsPugliaRegionali

Sanità Puglia, nuove assunzioni solo se autorizzate dalla Regione

Condividi
Sanità Puglia, nuove assunzioni solo se autorizzate dalla Regione
Condividi

Lo stabilisce una delibera approvata dal governo regionale. Per l’assessore Palese “è un contributo di chiarezza al sistema”.

Le nuove assunzioni in sanità dovranno essere preventivamente autorizzate dalla Giunta regionale. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Regione Puglia che disciplina le modalità e gli iter procedimentali per le autorizzazioni alle assunzioni in aziende, enti e Sanitaservice del Servizio sanitario regionale.

Sulla base di tale delibera, adottata nel rispetto degli obblighi derivanti dal Piano operativo cui la Regione è assoggettata e per razionalizzare e contenere la spesa sanitaria, ogni azienda o ente del Ssr dovrà predisporre un apposito Piano assunzionale, ma gli adempimenti saranno semplificati. 

“La delibera – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, è un contributo di chiarezza al sistema, perché non vogliamo solo monitorare, ma avere un’attuazione snella e uniforme in tutta la Regione per le attività di reclutamento del personale da parte di aziende, enti e Sanitaservice. Le Asl, inoltre, dovranno prestare particolare attenzione soprattutto all’assistenza territoriale”.

In fase di definizione dei Piani del fabbisogno di personale (PTFP), aziende ed enti del Ssr, nei limiti delle risorse assegnate, devono dunque tener conto di: assistenza domiciliare integrata (ADI), infermiere di famiglia e di comunità, centrali operative di coordinamento delle attività sanitarie e sociosanitarie territoriali, trasporto dedicato, terapia intensiva e reparti alta intensità di cure, case di comunità, ospedali di comunità, unità di continuità assistenziale.

Il dipartimento Promozione della salute, precisa Palese, effettuerà “un periodico monitoraggio volto a verificare l’effettiva implementazione della strategia organizzativa regionale, espressamente prevista dai provvedimenti di programmazione regionale”. 

E’ stato disposto, inoltre, che le assunzioni relative al personale coinvolto nel processo di internalizzazione nelle Sanitaservice del Seu 118 non siano soggette a preventiva autorizzazione, ma comunque subordinate alla trasmissione al Dipartimento Promozione della salute e del benessere animale di un piano assunzionale dettagliato, presentato dall’amministratore unico delle società in house e recante le unità da assumere, distinte per postazioni in cui sono destinate a operare e impatto economico-finanziario generato.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LiguriaNT NewsO.S.S.Regionali

Liguria, stanziati quasi 3 milioni per attivare 20 corsi da oss: formeranno 600 nuovi operatori

Regione Liguria comunica la decisione di investire 2,9 milioni di euro per...

LazioNT NewsRegionali

Università di Roma Tor Vergata: a Paola Cortellesi il dottorato honoris causa in Scienze infermieristiche e sanità pubblica

Mercoledì 10 settembre 2025 alle 11, nell’Auditorium Ennio Morricone della Macroarea di...

Scadenze e costi per le iscrizioni all’esame di ammissione del 15 settembre 2022 nelle 39 Università statali per i Corsi di Laurea delle 22 Professioni Sanitarie
CdL InfermieristicaNT NewsPiemonteRegionaliStudenti

In Italia nessuno vuole più fare l’infermiere: posti vuoti a Novara e provincia

Primi dati dell’Università del Piemonte Orientale in vista del “quizzone” dell’8 settembre:...