Home Regionali Puglia Bimba salvata dalla mamma grazie alle manovre di disostruzione del collegio IPASVI BAT
PugliaRegionali

Bimba salvata dalla mamma grazie alle manovre di disostruzione del collegio IPASVI BAT

Condividi
Condividi

La cronaca sempre più spesso ci informa di tragedie consumate tra le mura domestiche, riguardanti bambini che perdono la vita a causa di ostruzioni delle vie aeree da corpo estraneo. Un tragico evento che poteva capitare un paio di giorni fa ad una bambina, che ha rischiato seriamente di soffocare per colpa di un pezzetto di cioccolato, evitato grazie al pronto intervento della mamma che ha praticato tempestivamente le manovre di disostruzione grazie al corso organizzato dagli infermieri del collegio IPASVI BAT.

Voglio condividere con voi quanto accaduto questa sera a mia figlia di 18 mesi affinché sia l’input, caso mai ce ne fosse bisogno, a fare sempre meglio ciò che fate già molto bene… affinché sia la leva nelle giornate in cui a tutti noi professionalmente capita di dire chi me lo ha fatto fare, e soprattutto lo faccio per ringraziarvi…” sono alcune delle parole che scrive la mamma in una lettera nella quale ci racconta l’episodio spiacevole, andato a buon fine grazie alle manovre imparate durante un incontro del progetto Scuole Sicure.

Ho partecipato all’incontro tenutosi presso il nido comunale a Barletta e ho assistito alla dimostrazione che con enfasi e professionalità i vostri membri hanno tenuto, e a questo punto devo dire anche con efficacia perché questa sera al posto di quel manichino utilizzato durante l’incontro c’era mia figlia!!!

È stato un attimo – continua la mamma – un pezzetto di cioccolato probabilmente ancora con una piccola parte di involucro …la tosse… ancora ripetuta e poi subito dopo attimi infiniti di silenzio…il colore cianotico…la saliva dalla bocca…il terrore negli occhi degli altri presenti…e poi l’ho messa sulle gambe in posizione declive 5 colpi interscapolari e ha ricominciato a tossire ma non sembrava sufficiente non ero riuscita a disostruirla e poi proprio mentre eravamo in ascensore pronti ad andare al ps ho fatto un altro tentativo e ha cominciato a piangere e ha espettorato!!! Non sono mai stata così felice che lo abbia fatto…Ora dorme di fianco a me,non siamo più andati al PS perché non ce n’è stato bisogno ma se penso a cosa sarebbe potuto accadere rabbrividisco. Ed è per questo che vi ringrazio per il lavoro di informazione e formazione che fate”.

Insomma, il miglior lieto fine per una storia che aveva avuto un inizio tragico; oggi siamo qui a raccontare il salvataggio di un bambina grazie alla prontezza di riflessi, invidiabile, di una mamma che ha saputo svolgere al meglio la tecnica di disostruzione delle vie aeree evitando il peggio.

Con il progetto Scuole Sicure – dichiara il presidente IPASVI BAT Michele Ragnatelasi vogliono insegnare manovre salvavita, in quanto i bambini con ostruzione delle vie aeree, se non aiutati, possono andare incontro ad anossia e quindi subire conseguenze gravissime, tra cui la morte; la diffusione di tali manovre dovrebbe quindi essere capillare, soprattutto tra le persone che lavorano a contatto con i bambini.

Anche con le nostre esigue risorse economiche, continueremo a farci promotori di un progetto che a titolo gratuito sta girando tutta la provincia, garantendo una informazione a insegnanti, operatori di scuole dell’infanzia e primarie, e genitori che quotidianamente si occupano di bambini, per garantire loro una conoscenza specifica su un’eventuale primo soccorso con adeguate manovre di disostruzione, in attesa dell’arrivo del 118”.

Il collegio IPASVI BAT orgoglioso del positivo risultato, ricorda a tutti che passione, professionalità, e tanta voglia di fare sono gli ingredienti per renderci orgogliosi di essere infermieri!

Savino Petruzzelli

 

Clicca su MI PIACE per seguirci sulla nostra pagina Facebook

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...