Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per medici, infermieri e operatori socio sanitari ucraini disponibili a prestare a tempo determinato attività medica, sanitaria e assistenziale nelle strutture dell’ASLTO4
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 667 del 15/7/2022 è indetto Avviso pubblico, per titolo e colloquio, per medici, infermieri e operatori socio-sanitari ucraini disponibili a prestare a tempo determinato attività medica nelle strutture dell’ASL TO4. Alle suddette posizioni funzionali è attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni legislative, nonché dai vigenti contratti nazionali di lavoro per l’area di riferimento.
ART. 2 – REQUISITI GENERALI E SPECIFICI PER L’AMMISSIONE
1) REQUISITI GENERALI: I cittadini di un Paese Terzo devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. godimento di diritti civili e politici anche negli stati d’appartenenza o di provenienza;
2. adeguata conoscenza della lingua italiana.
3. idoneità fisica all’impiego. L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato a cura dell’Azienda Sanitaria Locale con riferimento alla qualifica da ricoprire prima dell’immissione in servizio. E’ richiesta la sussistenza dell’incondizionata idoneità fisica alle mansioni specifiche.
2) REQUISITI SPECIFICI:
1. cittadinanza ucraina con residenza in Ucraina prima del 24.2.2022;
2. qualifica professionale conseguita all’estero regolata da specifiche direttive dell’Unione Europea
3. passaporto europeo delle qualifiche per i rifugiati (art. 34 D.L. n. 21 del 21 marzo 2022).
I requisiti d’ammissione dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando per la presentazione della domanda d’ammissione. Il difetto di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla procedura. La partecipazione all’Avviso non è soggetta a limiti d’età.
Per partecipare all’ avviso è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione on line sul sito https://aslto4.iscrizioneconcorsi.it/
Redazione NurseTimes
Allegato
- Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”
- Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna
- Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie
- Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo
- Telemedicina e continuità assistenziale in pediatria: il nuovo volto dell’infermiere
Lascia un commento