Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per medici, infermieri e operatori socio sanitari ucraini disponibili a prestare a tempo determinato attività medica, sanitaria e assistenziale nelle strutture dell’ASLTO4
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 667 del 15/7/2022 è indetto Avviso pubblico, per titolo e colloquio, per medici, infermieri e operatori socio-sanitari ucraini disponibili a prestare a tempo determinato attività medica nelle strutture dell’ASL TO4. Alle suddette posizioni funzionali è attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni legislative, nonché dai vigenti contratti nazionali di lavoro per l’area di riferimento.
ART. 2 – REQUISITI GENERALI E SPECIFICI PER L’AMMISSIONE
1) REQUISITI GENERALI: I cittadini di un Paese Terzo devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. godimento di diritti civili e politici anche negli stati d’appartenenza o di provenienza;
2. adeguata conoscenza della lingua italiana.
3. idoneità fisica all’impiego. L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato a cura dell’Azienda Sanitaria Locale con riferimento alla qualifica da ricoprire prima dell’immissione in servizio. E’ richiesta la sussistenza dell’incondizionata idoneità fisica alle mansioni specifiche.
2) REQUISITI SPECIFICI:
1. cittadinanza ucraina con residenza in Ucraina prima del 24.2.2022;
2. qualifica professionale conseguita all’estero regolata da specifiche direttive dell’Unione Europea
3. passaporto europeo delle qualifiche per i rifugiati (art. 34 D.L. n. 21 del 21 marzo 2022).
I requisiti d’ammissione dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando per la presentazione della domanda d’ammissione. Il difetto di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla procedura. La partecipazione all’Avviso non è soggetta a limiti d’età.
Per partecipare all’ avviso è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione on line sul sito https://aslto4.iscrizioneconcorsi.it/
Redazione NurseTimes
Allegato
- Farmaci innovativi, Aceti (Salutequità) critico su determina Aifa: “Molte patologie importanti penalizzate e associazioni dei pazienti poco ascoltate”
- Tutto pronto per il terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo): attesi a Rimini 5mila infermieri. Nurse Times c’è
- Melanoma, mix di 9 batteri migliora immunoterapia. Primo paziente di studio internazionale trattato al Pascale di Napoli
- Lenti ICL per la correzione dei difetti visivi: recupero rapido ed “effetto wow” garantito
- Record in Australia: paziente sopravvive 100 giorni con un cuore artificiale in titanio prima del trapianto
Lascia un commento