Home Cittadino Cardiologia Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare
CardiologiaCittadinoNT News

Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare

Condividi
Problemi cardiaci: un algoritmo per le nuove stime del rischio
Condividi

Una tecnica scientifica che aumenta rapidamente la produzione di cellule antinfiammatorie nel corpo ha promosso la guarigione dagli attacchi cardiaci nei topi. Questo il risultato di un nuovo studio condotto da ricercatori dello Smidt Heart Institute, presso il Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles. Una volta adattata per curare gli esseri umani, la tecnica potrebbe potenzialmente essere utilizzata per riparare i danni al muscolo cardiaco dopo un attacco cardiaco e applicata a una varietà di disturbi infiammatori.

Gli attacchi cardiaci causano danni al muscolo cardiaco e un’infiammazione incontrollata che può portare a insufficienza cardiaca. La tecnica si basa sull’aumento delle cellule T regolatrici (Treg) per modulare la risposta immunitaria senza estrarle dal paziente.

Vescicole extracellulari contenenti RNA BCYRN1 sovraespresso sono state utilizzate per stimolare la produzione di Treg nei topi, riducendo i danni e migliorando la funzione cardiaca. Le vescicole extracellulari derivano da cellule progenitrici cardiosferiche (CDC), sviluppate negli anni. I risultati dello studio aprono la strada a nuove immunoterapie per attacchi cardiaci, lupus, rigetti di trapianti e altri disturbi.

Full text dell’articolo pubblicato su JCI

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...

NT NewsRegionaliVeneto

Mangia formaggio derivante da latte crudo: bimbo di un anno ricoverato in gravi condizioni

L’ingestione di un formaggio derivante da latte vaccino crudo e contaminato dal...

CittadinoNT NewsOncologiaRegionaliVeneto

Mappatura dei nei, Fondazione Melanoma: “Polemica sul Veneto rischia di indebolire la prevenzione”

Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma, prende posizione sulla recente polemica, partita...