L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha inetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 124 posti da infermiere a tempo indeterminato nelle aziende sanitarie regionali. Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il 22 maggio 2025.
I posti disponibili saranno così suddivisi tra le aziende sanitarie umbre:
- 54 posti per l’Usl Umbria 1 (10 riservati ai volontari delle forze armate e 6 ai volontari del servizio civile universale);
- 10 posti per l’Usl Umbria 2 (3 riservati ai volontari delle forze armate e 1 ai volontari del servizio civile universale);
- 30 posti per l’Azienda Ospedaliera di Terni (3 riservati ai volontari delle forze armate);
- 30 posti per l’Azienda Ospedaliera di Perugia (3 riservati ai volontari delle forze armate e 4 ai volontari del servizio civile universale);
I candidati del concorso indetto dall’Azienda Ospedaliera di Perugia dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Infermieristica (classe L/SNT 1), ovvero diploma universitario di infermiere, ovvero diplomi e attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.
- Iscrizione all’albo professionale italiano del profilo professionale a concorso. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi membri dell’Unione Europea consente la partecipazione alla selezione pubblica, fermo restando l’obbligo di iscriversi all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
- Non avere in corso procedimenti penali pendenti e non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto con pubbliche amministrazioni.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Azienda Ospedaliera di Perugia dovrà essere redatta e prodotta, pena esclusione, unicamente tramite la procedura telematica presente sul sito https://ospedaleperugia.concorsismart.it/, seguendo le istruzioni fornite dal bando.
Selezione
Le prove d’esame del concorso indetto dall’Azienda Ospedaliera di Perugia saranno le seguenti:
- Prova scritta – Potrà essere effettuata anche con l’utilizzo di strumenti informatizzati e potrà consistere nell’esecuzione di un elaborato scritto o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla relativi alle materie inerenti al profilo messo a concorso (vedi il bando).
- Prova pratica – Verterà sugli argomenti oggetto della prova scritta, potrà essere effettuata anche con l’utilizzo di strumenti informatizzati e consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La commissione si riserva la facoltà, in relazione al numero dei candidati, di stabilire che la prova pratica sia effettuata in forma scritta e potrà consistere nell’esecuzione di un elaborato scritto o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
- Prova orale – Verterà sugli argomenti oggetto delle prove scritta e pratica e comprenderà, oltre che elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere
- Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico
- Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento