In attuazione della determinazione dirigenziale n. 32 del 13 gennaio 2021 è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 23 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere – Categoria D
La domanda di partecipazione al concorso, A PENA DI ESCLUSIONE, dovrà essere presentata tassativamente tramite la procedura on-line collegandosi al Portale Gestione Concorsi: https://asst-cremona.iscrizioneconcorsi.it, secondo le modalità di registrazione e compilazione di cui all’allegato 2, parte integrante del presente provvedimento ENTRO IL TRENTESIMO GIORNO SUCCESSIVO A QUELLO DELLA DATA DI PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO, PER ESTRATTO, SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
Pubblicato sulla G.U. n.10 del 05-02-2021, scade il 7 marzo 2021.
Qualora detto termine sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. L’effettivo termine di scadenza, tenuto conto di quanto sopra indicato, sarà riportato dal testo integrale del bando che sarà pubblicato sul sito: https://www.asst-cremona.it.
I titoli saranno valutati da apposita Commissione Esaminatrice, ai sensi delle disposizioni contenute nel d.p.r. n. 761/1979 e nel d.p.r. n. 220/2001, disponendo complessivamente di 100 punti così ripartiti:
- 30 punti per i titoli;
- 70 punti per le prove d’esame.
I punti per le prove d’esame sono così ripartiti:
- 30 punti per la prova scritta;
- 20 punti per la prova pratica;
- 20 punti per la prova orale.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
- titoli di carriera punti 15;
- titoli accademici e di studio punti 3;
- pubblicazioni e titoli scientifici punti 2;
- curriculum formativo e professionale punti 10.
In relazione al numero delle domande pervenute, l’Azienda si riserva la facoltà di procedere, prima dell’espletamento delle prove concorsuali, a sottoporre i candidati ad una prova preselettiva sotto forma di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame sottoindicate.
Redazione Nurse Times
Allegato
Bando concorso infermieri (pag. 41)
Ultimi articoli pubblicati
- Macerata, medici a gettone in Pediatria: incarico da 160mila euro a una coop di Messina
- Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta
- Antidoto proteico contro il monossido di carbonio: svolta nella medicina d’urgenza
- Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità
- Schillaci scioglie il NITAG dieci giorni dopo le polemiche sulle nomine no-vax
Lascia un commento