Home NT News Assistente infermiere, interrogazione parlamentare della senatrice Guidolin (M5S): “Nessuna copertura legislativa”
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, interrogazione parlamentare della senatrice Guidolin (M5S): “Nessuna copertura legislativa”

Condividi
Guidolin (M5S): "Reintrodurre la figura dell'infermiere generico"
Condividi

“Ho presentato un’interrogazione parlamentare sulla figura dell’assistente infermiere, che al momento non risulta avere alcuna copertura legislativa in ordine alle proprie responsabilità, come previsto dalla Legge Gelli”. Così la senatrice del Movimento 5 Stelle, Barbara Guidolin.

“Questa figura professionale, così come prevista, non rientrerebbe tra le professioni sanitarie, sebbene abbia evidentemente caratteristiche di interesse sanitario, mentre sulla natura sanitaria di alcune competenze si pone una delicata questione riguardante i profili di responsabilità professionale e di copertura dei relativi rischi professionali”, aggiunge Guidolin.

E ancora: “Questo significa assenza di tutele per chi eserciterà la professione, nonostante le mansioni delicate che gli operatori andranno a svolgere. Se a ciò aggiungiamo la già complicata situazione degli operatori sanitari, fatta di stipendi non all’altezza, di aggressioni negli ospedali e disorganizzazione interna, il quadro si fa piuttosto preoccupante”.

Già negli scorsi mesi Guidolin aveva toccato il tema dell’assistente infermiere, avanzando dubbi anche sul nome della nuova figura: “Forse lo chiamerei ‘assistente’ e basta. Altrimenti sembra subordinato all’infermiere e viene criticato perché induce a pensare che lo possa sostituire, ma non è così. L’infermiere, da quando è un laureato, non può essere rimpiazzato da una figura che ha una formazione più bassa. Gli oss hanno competenze di base per soddisfare i bisogni primari di assistenza. L’assistente infermiere deve piuttosto migliorare l’organizzazione degli ospedali e delle Rsa, alleggerendo l’infermiere di alcune mansioni per rendere migliori le cure da garantire ai cittadini”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...